Nel mondo del fotoritocco, Luminar Neo si è imposto come una svolta significativa: un software sviluppato da Skylum, capace di unire potenza ed eleganza, grazie a un’intelligenza artificiale che non solo semplifica il lavoro, ma lo reinventa. Macitynet lo descrive come una soluzione che democratizza l’editing fotografico, rendendo risultati raffinati a portata di clic, anche per chi non ha esperienza tecnica.
L’anima di Luminar Neo è un motore AI che va ben oltre l’applicazione di filtri automatici. Analizza la foto in profondità, “riconoscendo” cieli, persone, paesaggi, vegetazione e altri dettagli, e crea strumenti dedicati a ciascun elemento. Il risultato? L’utente può lavorare soltanto sull’atmosfera e la narrazione visiva, mentre l’IA si occupa del “lavoro sporco”.
Alcune delle funzioni più apprezzate dagli utenti includono:
- Accent AI: un unico cursore capace di regolare ombre, luci, contrasto, saturazione e altri parametri, restituendo un’immagine naturale e vibrante.
- Sky AI: consente di sostituire il cielo con incredibile realismo. L’IA adatta colori, ombre e riflessi, anche sull’acqua, rendendo tutto coerente visivamente.
- Volto AI e Pelle AI: strumenti ritratto che agiscono su occhi, labbra, denti e difetti cutanei, preservando la texture naturale e evitando l’effetto artificiale.
- Relight AI: costruisce una mappa di profondità “3D” sull’immagine per regolare luci diverse in primo piano e sullo sfondo, ideale per gestire controluci e focalizzare l’attenzione.
- Rimozione Sfondo, Rimozione di cavi o polvere: operazioni precise in un clic, perfette per preparare composizioni o eliminare distrazioni indesiderate.
Il cuore del software è integrato in un’interfaccia pulita, ma per esigenze più avanzate è possibile attivare estensioni a pagamento:
- Noiseless AI per ridurre il rumore preservando dettaglio.
- Supersharp AI per recuperare nitidezza in foto mosse.
- HDR Merge per unire scatti e ottenere dettagli sia nelle luci che nelle ombre.
- Focus Stacking, utile soprattutto in macrofotografia per mantenere ogni dettaglio a fuoco.
Chi può trarne vantaggio?
- Principianti e appassionati troveranno in Luminar Neo uno strumento intuitivo che li accompagna con soddisfazione immediata e risultati concreti.
- Fotografi esperti possono sfruttarlo per velocizzare flussi di lavoro, affidando all’IA i compiti ripetitivi e concentrandosi sulla parte creativa.
- Professionisti, come fotografi di matrimoni o immobiliari, integrano Luminar Neo ai loro flussi Adobe per operazioni rapide come la correzione in serie o la sostituzione del cielo, pur continuando a usare Photoshop per lavori ultra-dettagliati.
Luminar Neo è disponibile anche come plugin per Photoshop, Lightroom e l’app Foto di macOS. Questo lo rende un’ottima aggiunta per chi ha già un flusso consolidato su questi programmi, senza dover cambiare piattaforma completamente.