Meta ha annunciato il lancio della sua intelligenza artificiale, Meta AI, in Europa, integrandola nelle piattaforme più utilizzate come Instagram, WhatsApp e Messenger. Questo segna un passo significativo nell’evoluzione delle interazioni digitali per milioni di utenti europei.​

Dopo un periodo di attesa dovuto a questioni normative, Meta AI è finalmente disponibile in 41 paesi europei e 21 territori d’oltremare. Inizialmente lanciata negli Stati Uniti nel 2023, la diffusione in Europa era stata posticipata a causa di preoccupazioni legate alla privacy e alla regolamentazione dei dati. Tuttavia, dopo un anno di stretta collaborazione con le autorità europee, Meta ha ottenuto il via libera per l’introduzione della sua IA nel continente. ​

Al momento del lancio europeo, Meta AI offre principalmente funzionalità di chat testuale. Gli utenti possono interagire con l’assistente virtuale per brainstorming, pianificazione di viaggi e risposte a domande utilizzando informazioni disponibili sul web. Tuttavia, alcune funzionalità disponibili negli Stati Uniti, come la generazione o modifica di immagini e l’interazione con foto, non sono ancora presenti in Europa. Questo perché il modello non è stato addestrato sui dati degli utenti dell’UE, rispettando le normative locali sulla privacy. ​

Su WhatsApp, gli utenti noteranno un’icona a forma di cerchio blu che rappresenta Meta AI. Toccando questa icona, si può avviare una conversazione con l’assistente virtuale, ponendo domande o richiedendo consigli. Inoltre, è possibile menzionare Meta AI nelle chat di gruppo utilizzando “@MetaAI” seguito dalla domanda o richiesta, permettendo all’assistente di fornire informazioni pertinenti alla conversazione.

Di Fantasy