Meta, la società madre di Facebook e Instagram, sta pianificando di espandere le sue operazioni nel settore dell’intelligenza artificiale (IA) verso il mercato business-to-business (B2B). L’obiettivo è fornire agenti aziendali basati su IA alle imprese che utilizzano le sue piattaforme social per attività promozionali e pubblicitarie.​

Clara Shih, responsabile dell’AI per il business di Meta, ha rivelato in un’intervista a CNBC che l’azienda intende offrire la sua tecnologia AI alle imprese. Shih ha sottolineato che non tutte le aziende, in particolare le piccole imprese, hanno le risorse per assumere team di IA su larga scala. Pertanto, Meta sta sviluppando soluzioni di business AI per supportare queste realtà.​

Shih ha dichiarato: “Stiamo assistendo all’introduzione di agenti aziendali che parlano a nome delle aziende, dalle più piccole alle più grandi. Avere un agente è ormai paragonabile ad avere un sito web o un indirizzo email”. Ha inoltre evidenziato che circa 200 milioni di aziende in tutto il mondo utilizzano le piattaforme di Meta per le loro attività di marketing, e l’integrazione dell’IA potrebbe offrire servizi efficaci attivi 24 ore su 24.​

Sebbene Meta non abbia divulgato dettagli specifici sui servizi B2B in fase di sviluppo, si prevede che questi includeranno chatbot basati su IA. Questi agenti virtuali saranno in grado di interagire con i consumatori, analizzare le loro esigenze e intraprendere azioni appropriate, rappresentando efficacemente i brand nelle interazioni online.​

Shih ha anche sottolineato l’impatto significativo che l’IA avrà sui consumatori. Ha affermato che gli assistenti AI personali potranno svolgere una vasta gamma di compiti, dalla ricerca di prodotti alla pianificazione di viaggi e all’organizzazione di eventi sociali con amici. Questo suggerisce che Meta potrebbe lanciare i propri agenti AI per migliorare l’esperienza utente sulle sue piattaforme.​

Chris Cox, Chief Product Officer di Meta, ha recentemente affermato che il prossimo modello “Llama 4” contribuirà al funzionamento degli agenti AI. Questo indica che il modello potrebbe essere integrato nelle soluzioni AI aziendali di Meta, offrendo funzionalità avanzate per le interazioni con i clienti.​

Il 29 aprile è previsto il primo evento AI di Meta, denominato “LlamaCon”. Durante questa conferenza, si prevede che l’azienda annuncerà il lancio di “Llama 4” e fornirà ulteriori dettagli sugli agenti AI aziendali. Questo evento rappresenterà un momento chiave per comprendere le future strategie di Meta nel settore dell’IA.

Di Fantasy