Immagine AI

Microsoft ha recentemente introdotto una funzionalità che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi: Recall. Questa innovativa caratteristica, integrata nei PC Copilot+ con Windows 11, funge da “memoria fotografica” digitale, consentendo agli utenti di recuperare rapidamente informazioni e attività precedentemente visualizzate sullo schermo.​

Recall è una funzionalità basata sull’intelligenza artificiale che cattura automaticamente screenshot dell’attività dell’utente a intervalli regolari. Questi snapshot vengono archiviati localmente sul dispositivo, creando una cronologia visiva delle azioni svolte. Gli utenti possono quindi navigare attraverso questa sequenza temporale per ritrovare rapidamente documenti, siti web o applicazioni utilizzate in precedenza. Ad esempio, se si desidera recuperare una presentazione PowerPoint aperta in un momento specifico, è sufficiente scorrere nella timeline di Recall per individuare e riaprire il file desiderato. ​

Al momento del suo annuncio, Recall suscitò preoccupazioni riguardo alla privacy e alla sicurezza dei dati, poiché gli screenshot potrebbero contenere informazioni sensibili. Microsoft ha ascoltato queste preoccupazioni e ha implementato misure rigorose per garantire la protezione dei dati degli utenti. La funzionalità è ora disponibile in modalità “opt-in”, il che significa che gli utenti devono attivarla esplicitamente. Inoltre, tutti gli snapshot sono crittografati e archiviati localmente sul dispositivo, senza essere inviati ai server di Microsoft. Per accedere a Recall, è necessario utilizzare Windows Hello, che offre un ulteriore livello di sicurezza tramite riconoscimento facciale o impronta digitale. ​

Oltre a Recall, Microsoft ha introdotto altre due funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza dell’utente:​

  • Ricerca migliorata: La funzione di ricerca di Windows è stata potenziata per supportare query in linguaggio naturale. Adesso, gli utenti possono cercare contenuti descrivendo ciò che ricordano, come “gatto nero”, e l’intelligenza artificiale analizzerà i file per trovare immagini corrispondenti, riducendo significativamente i tempi di ricerca. ​
  • Click to Do: Questa funzione consente agli utenti di eseguire azioni contestuali su testo e immagini direttamente dallo schermo, come riassumere un testo o modificare un’immagine, senza dover aprire applicazioni separate. Per attivarla, è sufficiente premere contemporaneamente il tasto Windows e il tasto sinistro del mouse. Attualmente, alcune funzionalità di Click to Do sono esclusive per i dispositivi con processori Qualcomm, con supporto per AMD e Intel previsto nei prossimi mesi. ​

L’introduzione di Recall segna un passo significativo verso un’esperienza utente più fluida e intuitiva, dove l’intelligenza artificiale agisce come un assistente personale, aiutando a recuperare informazioni e attività passate con facilità. Tuttavia, è fondamentale che gli utenti siano consapevoli delle implicazioni relative alla privacy e alla sicurezza dei dati. Microsoft ha fatto progressi in questo senso, ma è essenziale che continui a monitorare e migliorare le sue pratiche per garantire la protezione delle informazioni personali.

Di Fantasy