Immagine AI

MiRidi, specialista coreano nel design, ha recentemente lanciato “MiRicleNet”, un motore di intelligenza artificiale (IA) progettato per comprendere e analizzare il flusso creativo degli utenti nel processo di progettazione. Questa innovativa piattaforma si propone di rivoluzionare il modo in cui i professionisti del design interagiscono con le risorse digitali, offrendo strumenti avanzati per la ricerca, la selezione e l’implementazione di elementi grafici.

Fondata nel 2008 da Kang Chang-seok, MiRidi ha inizialmente operato nel settore della stampa fotografica e aziendale. Con il tempo, l’azienda ha ampliato la sua offerta, lanciando servizi come “Smile Canvas”, che consente ai consumatori di progettare i propri materiali stampati, e “MiRiCanvas”, un editor di immagini online. Nel 2024, MiRidi ha intrapreso l’espansione nei mercati esteri.

Il lancio di MiRicleNet rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dell’azienda, introducendo un motore IA specificamente progettato per il design. A differenza delle tradizionali IA generative, che si limitano alla creazione di contenuti, MiRicleNet è stato sviluppato per comprendere il processo di progettazione e fornire supporto personalizzato agli utenti.

MiRicleNet si distingue per la sua capacità di apprendere da oltre 30 milioni di modelli, fonti di design e cronologie delle ricerche degli utenti. Ciò gli consente di offrire funzionalità avanzate come:

  • Ricerca template basata su più parole chiave: Quando un utente inserisce parole chiave come “invito”, “verde” e “calligrafia”, MiRicleNet suggerisce in tempo reale i template con layout e composizione più simili, facilitando la selezione del design più appropriato.
  • Raccomandazione di stile basata sul contesto di progettazione: La piattaforma seleziona e presenta automaticamente illustrazioni, icone, pattern e altri elementi grafici adatti, tra decine di milioni di risorse di design, senza la necessità di effettuare ricerche separate.

Queste funzionalità mirano a migliorare l’efficienza del lavoro di progettazione, consentendo agli utenti di trovare rapidamente le risorse necessarie per il loro lavoro.

MiRicleNet è stato progettato per essere intuitivo e accessibile, permettendo a chiunque abbia un’idea di creare e gestire un servizio di intelligenza artificiale applicato al design. Il sistema offre ambienti di runtime preconfigurati, tra cui Python e JavaScript, e un assistente di codice che supporta gli utenti nella scrittura e nell’esecuzione delle funzioni, aumentando l’efficienza e la praticità dello sviluppo.

Inoltre, la piattaforma è compatibile con i servizi di stampa MiRidi, come “Bizhouse”, consentendo agli utenti di integrare facilmente i loro progetti digitali con la produzione fisica.

MiRidi ha annunciato l’intenzione di sviluppare un modello linguistico più ampio (LLM) specifico per il design, in grado di interpretare il contesto della progettazione in modo più approfondito. Questo sviluppo mira a migliorare ulteriormente la capacità di MiRicleNet di comprendere le esigenze degli utenti e fornire supporto personalizzato.

Con l’introduzione di MiRicleNet, MiRidi si propone di creare un ecosistema di IA per il design che sia accessibile, efficiente e in grado di supportare i professionisti del settore nella loro attività quotidiana. La piattaforma rappresenta un passo importante verso la democratizzazione dell’intelligenza artificiale nel campo del design, offrendo strumenti avanzati a una vasta gamma di utenti.

Di Fantasy