I ricercatori dell’Università Tsinghua e del Laboratorio AI di Shanghai hanno presentato MotionBooth, un innovativo modello di intelligenza artificiale per la generazione di movimenti realistici e diversificati nelle interazioni tra uomo e oggetto.

Questo nuovo approccio supera i limiti dei metodi attuali di generazione del movimento, spesso inefficaci nelle interazioni complesse e nella capacità di generalizzare. MotionBooth utilizza un’architettura avanzata che combina un trasformatore di movimento con un modello di diffusione latente, permettendo di creare movimenti di alta qualità per vari scenari.

Le caratteristiche principali di MotionBooth includono:

  • Una rappresentazione unificata per i movimenti umani e degli oggetti.
  • Un trasformatore di movimento che cattura le dipendenze temporali.
  • Un modello di diffusione latente per generare movimenti diversificati e realistici.

Il modello è stato addestrato su un vasto set di dati, comprendente oltre 200.000 sequenze di movimento, inclusi movimenti di interazione uomo-oggetto. Questo addestramento permette a MotionBooth di generalizzare bene anche con nuovi oggetti e interazioni.

I test hanno dimostrato che MotionBooth offre prestazioni superiori rispetto ai metodi esistenti, generando movimenti di qualità elevata sia per oggetti già visti che per quelli nuovi, con maggiore diversità e capacità di adattamento a nuovi scenari di interazione.

Le applicazioni di MotionBooth spaziano dalla sintesi del movimento per animazione e sviluppo di giochi, al design dell’interazione uomo-robot, fino alle esperienze di realtà virtuale e aumentata. Questa tecnologia ha il potenziale di rivoluzionare le industrie che necessitano di movimenti realistici, come l’intrattenimento e la robotica.

In futuro, la ricerca si concentrerà sul miglioramento della capacità di generalizzazione del modello e sull’espansione delle sue applicazioni in scenari più complessi con più umani e oggetti coinvolti.

Di Fantasy