Not Diamond, piattaforma emergente nel panorama dell’intelligenza artificiale, ha recentemente annunciato il lancio di Prompt Adaptation, un sistema agentico avanzato progettato per ottimizzare automaticamente i prompt tra diversi modelli di linguaggio. Questa innovazione mira a semplificare e accelerare l’ingegneria dei prompt, riducendo significativamente il carico di lavoro manuale e migliorando l’efficienza complessiva dei flussi di lavoro basati sull’IA.
Tradizionalmente, l’ingegneria dei prompt è un processo manuale e laborioso, che richiede competenze specializzate e tempo considerevole per adattare i prompt a ciascun modello di linguaggio. Prompt Adaptation affronta questa sfida utilizzando un sistema agentico che automatizza l’adattamento dei prompt, consentendo alle aziende di risparmiare tempo e risorse. Secondo Tomás Hernando Kofman, CEO di Not Diamond, questa tecnologia ha il potenziale per ridurre il tempo dedicato all’ingegneria dei prompt da oltre 25 ore a soli 30 minuti di elaborazione in background.
Il sistema si basa su un approccio noto come Black Box Prompt Optimization (BPO), che prende un prompt originale e un set di input e output di riferimento, quindi esplora migliaia di varianti per determinare la formulazione ottimale per ciascun modello target. Questo processo non solo migliora l’accuratezza delle risposte, ma consente anche una scalabilità più rapida dei flussi di lavoro basati sull’IA.
La capacità di adattare automaticamente i prompt tra modelli diversi ha implicazioni significative per le aziende che utilizzano l’intelligenza artificiale in vari settori. Ad esempio, SAP ha integrato Prompt Adaptation nel suo servizio di ottimizzazione dei prompt, mirando a migliorare la precisione e accelerare i cicli di sviluppo. Questa adozione evidenzia l’importanza crescente di soluzioni che semplificano l’interazione con modelli di linguaggio complessi e diversificati.
Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale, la necessità di gestire e ottimizzare prompt attraverso una varietà di modelli diventa sempre più cruciale. Prompt Adaptation rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui l’IA multimodale è la norma, permettendo alle aziende di sfruttare appieno le potenzialità dei diversi modelli di linguaggio disponibili.