NVIDIA ha recentemente annunciato il rilascio di una versione sperimentale di Project G-Assist, un assistente AI progettato per ottimizzare l’esperienza sui PC da gaming dotati di GPU GeForce RTX. Questo strumento innovativo, presentato inizialmente come un pesce d’aprile nel 2017, è ora una realtà disponibile per gli utenti attraverso l’app NVIDIA.
G-Assist offre una serie di funzionalità volte a migliorare le prestazioni e la personalizzazione del sistema:
- Ottimizzazione delle Impostazioni di Gioco e di Sistema: L’assistente è in grado di analizzare e suggerire miglioramenti per le impostazioni di gioco e di sistema, come la regolazione dei limiti di frame rate, l’ottimizzazione delle frequenze di aggiornamento e la raccomandazione di overclocking della GPU.
- Interazione Vocale e Testuale: Gli utenti possono interagire con G-Assist tramite comandi vocali o testuali, ponendo domande come “Come funziona il DLSS Frame Generation?” e ricevendo risposte dettagliate.
- Controllo dell’Illuminazione dei Dispositivi: G-Assist permette di controllare l’illuminazione di dispositivi compatibili, inclusi quelli di marchi come Logitech, Corsair, MSI e Nanoleaf, offrendo un’esperienza di gioco più immersiva.
Per utilizzare G-Assist, gli utenti devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Sistema Operativo: Windows 10 o 11.
- GPU: GeForce RTX serie 30, 40 o 50 con almeno 12 GB di VRAM.
- Driver: Versione 572.83 o successiva.
- Processore: Intel Pentium G series, AMD FX o superiore.
L’assistente richiede circa 10 GB di spazio su disco per le sue funzionalità e può essere scaricato tramite l’app NVIDIA. Una volta installato, si attiva premendo la combinazione di tasti Alt+G.
Attualmente, G-Assist è disponibile per i PC desktop con GPU RTX compatibili. NVIDIA ha annunciato l’intenzione di estendere il supporto anche ai laptop in un futuro aggiornamento, ampliando così la platea di utenti che potranno beneficiare di questo assistente AI.