OpenAI ha appena fatto due mosse che, pur differenti, condividono un obiettivo essenziale: rendere la tecnologia avanzata più accessibile e posizionarsi al cuore della vita quotidiana di utenti e sviluppatori.

Per chi usa ChatGPT, c’era sempre qualcosa di frustrante nel dover seguire conversazioni sparse: mancano file, istruzioni specifiche, contesto. OpenAI lo ha capito e ha portato la funzione Projects — una vera area di lavoro dedicata — anche agli utenti con account gratuito. Adesso chiunque può creare progetti diversi, organizzare conversazioni sotto un unico spazio e aiutare l’AI a mantenere il contesto nel tempo.

La funzione non è identica per tutti: mentre gli utenti Plus, Pro, Business ed Enterprise godono di limiti più elevati, i gratuiti possono comunque usufruire di un bel potenziamento:

  • Fino a 5 file per progetto, per accompagnare istruzioni o riferimenti
  • Personalizzazioni visive come colori e icone per distinguere i progetti
  • Controlli di memoria specifici per progetto, in modo da mantenere il contesto solo quando serve.

La novità è già attiva sul web e Android, con il rollout su iOS previsto a breve. Questa apertura segue un modello già visto con altre funzionalità — come ChatGPT Voice e Deep Research — che inizialmente erano esclusive per utenti paganti, poi distribuite anche ai gratuiti, naturalmente con qualche limitazione per differenziare i tier.

Parallelamente, OpenAI ha annunciato l’acquisizione del team di Alex, assistente AI per sviluppatori iOS integrato in Xcode. Questa mossa arricchisce il gruppo di sviluppo di Codex con competenze altamente specializzate nell’ambiente Apple.

Alex non è un assistente qualunque: aiuta con completamenti di codice, correzioni in tempo reale, chat integrata e persino trasformazioni da immagini a interfacce via SwiftUI — il tutto direttamente in Xcode. Integrarlo dentro OpenAI significa portare queste funzionalità su scala, migliorando l’esperienza per milioni di sviluppatori Apple.

È una strategia in doppio binario: democratizzare la tecnologia per aumentare l’adozione di massa e, al contempo, conquistare segmenti chiave del mercato (come lo sviluppo iOS) con soluzioni solide e verticali.

Di Fantasy