Immagine AI

OpenAI ha lanciato la sua nuova serie di modelli AI: GPT-4.1, GPT-4.1 mini e GPT-4.1 nano. Con miglioramenti significativi nelle capacità di codifica, comprensione del contesto e riduzione dei costi, questi modelli stanno trasformando il settore dell’intelligenza artificiale.​

GPT-4.1 offre una finestra di contesto estesa fino a un milione di token, superando notevolmente i limiti dei modelli precedenti. Questo consente una gestione più efficace di documenti e conversazioni di grandi dimensioni. Inoltre, ha ottenuto un punteggio del 54,6% nel benchmark SWE-bench, segnando un miglioramento significativo rispetto alle versioni precedenti. ​

Con l’introduzione di GPT-4.1, OpenAI ha ridotto i prezzi delle API fino al 75% rispetto ai modelli precedenti. Il modello base costa $2,00 per milione di token in input e $8,00 in output, mentre le versioni mini e nano offrono soluzioni ancora più economiche, rispettivamente a $0,40 e $0,10 per milione di token in input. Questa strategia mira a rendere l’intelligenza artificiale accessibile a un pubblico più ampio, inclusi startup e piccole imprese. ​

L’annuncio di OpenAI ha scosso il mercato, spingendo i concorrenti a rivedere le proprie strategie. Modelli come Claude 3.7 Sonnet di Anthropic, che costano $3,00 per milione di token in input e $15,00 in output, si trovano ora a fronteggiare una concorrenza più agguerrita. Anche xAI di Elon Musk, con il suo modello Grok-3, ha dovuto fare i conti con le nuove offerte di OpenAI. ​

I miglioramenti nelle capacità di codifica e nella gestione del contesto rendono GPT-4.1 particolarmente utile per applicazioni complesse. Ad esempio, Thomson Reuters ha registrato un miglioramento del 17% nell’accuratezza della revisione di documenti legali, mentre Carlyle ha ottenuto un aumento del 50% nell’estrazione di dati finanziari da documenti complessi. Questi risultati evidenziano l’efficacia del modello in scenari reali.

Di Fantasy