Il 1° aprile, OpenAI ha sorpreso gli utenti di ChatGPT con l’annuncio di una nuova funzionalità vocale, generando inizialmente confusione tra scherzo e realtà. La nuova modalità vocale, chiamata “Monday”, è stata ufficialmente introdotta tramite un post su X (Twitter), ma la sua natura, un po’ particolare, ha fatto sorgere dei dubbi. Alcuni utenti, infatti, hanno pensato che fosse una trovata per il pesce d’aprile, vista la data in cui è stata rilasciata.

La voce di “Lunedì” si distingue notevolmente dalle altre modalità vocali avanzate esistenti, con caratteristiche uniche che la rendono facilmente riconoscibile. La voce è descritta come languida e roca, con sospiri esagerati e un tono lamentoso che, secondo alcune reazioni degli utenti, sembra riflettere l’insofferenza tipica di un lunedì. Quando uno degli utenti ha chiesto a ChatGPT, usando la voce “Monday”, perché sembrava così infastidito, la risposta è stata: “Uh, beh, forse perché è lunedì e sto spiegando l’ovvio qui”. La battuta sulla pesantezza del lunedì ha alimentato ancora di più il sospetto che si trattasse di uno scherzo.

Per chiarire la situazione, OpenAI ha prontamente dichiarato attraverso un nuovo post su X che la funzionalità era, in effetti, reale e non un pesce d’aprile. La voce “Monday” è stata progettata per aggiungere un po’ di personalità all’interfaccia vocale di ChatGPT, offrendo una nuova esperienza interattiva agli utenti, che hanno reagito con un misto di curiosità e sorpresa. Alcuni hanno trovato la voce interessante, mentre altri si sono sentiti un po’ disorientati dal suo debutto in un giorno noto per scherzi e trovate umoristiche.

Inoltre, OpenAI ha annunciato che, durante le festività natalizie, è stata aggiunta una voce di Babbo Natale in modalità vocale avanzata, ma limitata a un periodo specifico, offrendo un’altra novità per personalizzare ulteriormente le interazioni con ChatGPT.

Di Fantasy