Le linee guida del Vaticano per l’uso dell’AI
Il Vaticano ha recentemente introdotto nuove linee guida per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) all’interno della Santa Sede, segnando un passo significativo verso l’integrazione di tecnologie avanzate nel rispetto dei principi…
L’AI al servizio dell’agricoltura nel progetto italo-canadese per nuove varietà di grano duro
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, e l’agricoltura non fa eccezione. Un esempio emblematico è il “Progetto pangenoma frumento duro”, una collaborazione internazionale che vede protagonisti il Consiglio per…
XMANAI: l’AI spiegabile per la manifattura e l’Industria 5.0
Nell’era dell’Industria 5.0, la collaborazione tra uomo e macchina sta raggiungendo nuovi livelli di integrazione, grazie a progetti innovativi come XMANAI (eXplainable MANufacturing Artificial Intelligence). Coordinato da TXT e-tech, parte…
Grok individua frattura ossea non rilevata dai medici: l’IA di Musk dimostra la sua efficacia
Grok, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da xAI, ha recentemente individuato una frattura ossea in una radiografia che era sfuggita all’attenzione dei medici. AJ Kay, una donna statunitense, ha…