Confusione tra AI e A1: l’incidente linguistico del Segretario all’Istruzione USA
Recentemente, durante il summit annuale ASU+GSV, il Segretario all’Istruzione degli Stati Uniti, Linda McMahon, ha commesso un curioso errore linguistico, confondendo l’acronimo “AI” (Intelligenza Artificiale) con “A1”, il noto marchio…
Text2Robot: creare robot funzionanti con un semplice comando in linguaggio naturale
Immagina di poter progettare un robot semplicemente scrivendo una frase come “robot quadrupede che cammina su terreno accidentato”. Grazie alla tecnologia sviluppata dai ricercatori della Duke University, questo è ora…
OpenAI vuole introdurre la verifica dell’identità nazionale per l’accesso alle API AI avanzate
OpenAI ha recentemente annunciato l’introduzione di una nuova procedura di “verifica dell’identità” per limitare l’accesso alle sue API avanzate di intelligenza artificiale. Questa misura mira a rafforzare la sicurezza e…
YouTube introduce Music Assistant per la creazione di musica personalizzata tramite AI
YouTube ha recentemente lanciato Music Assistant, una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale (IA) che consente ai creatori di generare tracce musicali personalizzate per i loro video, senza preoccupazioni legate al…