Industria 4.0 e 5.0: Siemens presenta Agenti AI per l’automazione industriale
Siemens ha recentemente annunciato l’introduzione di agenti basati sull’intelligenza artificiale (AI) progettati per ottimizzare i processi produttivi in tempo reale. Questa innovazione rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di…
Fine-tuning vs. In-Context Learning: nuove ricerche per una migliore personalizzazione degli LLM
Nell’ambito dell’intelligenza artificiale, la personalizzazione dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) è fondamentale per applicazioni specifiche. Due approcci principali per adattare questi modelli a compiti concreti sono il fine-tuning…
AI: arriva OpenVision per gli Encoder Visivi Open Source
Nell’intelligenza artificiale, la capacità di comprendere e interpretare simultaneamente testo e immagini è diventata fondamentale. Modelli come OpenAI CLIP e Google SigLIP hanno svolto un ruolo cruciale in questo ambito,…
Recurse: la sinfonia del futuro tra AI e calcolo quantistico
La musica sta vivendo una rivoluzione silenziosa, alimentata dall’incontro tra creatività umana e potenza computazionale. Un esempio emblematico di questa fusione è “Recurse”, il primo brano musicale generato grazie all’intelligenza…