Immagine AI

Un innovativo dispositivo portatile, denominato Photonmatrix, ha attirato l’attenzione nel settore della tecnologia per la sua capacità di eliminare le zanzare in volo utilizzando un sistema laser guidato da LiDAR. Attualmente in fase di crowdfunding su Indiegogo, il progetto ha già superato ampiamente l’obiettivo iniziale, raccogliendo oltre 3,8 milioni di dollari.

Il Photonmatrix è progettato per rilevare e neutralizzare le zanzare in volo con una velocità impressionante di 30 insetti al secondo. Utilizza un modulo LiDAR per identificare la posizione, l’orientamento e le dimensioni dell’insetto in soli 3 millisecondi. Una volta identificato, un laser controllato da un galvanometro viene attivato per eliminare l’insetto con precisione. Il dispositivo è in grado di operare in ambienti bui e ha un raggio d’azione che varia tra 3 e 6 metri, a seconda del modello scelto.

Per garantire la sicurezza, il Photonmatrix è dotato di un radar a onde millimetriche che rileva la presenza di oggetti più grandi, come esseri umani o animali domestici, interrompendo automaticamente l’attivazione del laser in loro presenza. Il dispositivo è classificato IP68, rendendolo resistente alla polvere e all’acqua, adatto per l’uso sia interno che esterno.

Attualmente, il Photonmatrix è disponibile in due versioni: la versione base, con un raggio d’azione fino a 3 metri, e la versione Pro, che estende la copertura a 6 metri. Il prezzo per la versione base parte da circa 468 dollari, mentre la versione Pro è offerta a partire da 629 dollari. I primi acquirenti possono beneficiare di sconti speciali, con prezzi che aumenteranno una volta conclusa la campagna di crowdfunding.

Di Fantasy