Medinode, azienda sudcoreana specializzata nell’automazione farmaceutica basata sull’intelligenza artificiale (IA), ha recentemente lanciato ufficialmente “PillBot”, un innovativo sistema di classificazione automatica delle pillole. Questo dispositivo, che utilizza la tecnologia di analisi delle immagini con apprendimento profondo, è stato installato presso l’ospedale Cheonan dell’Università Soonchunhyang, segnando un passo significativo nell’integrazione dell’IA nel settore sanitario.
Negli ospedali, la gestione dei farmaci è un processo complesso che richiede attenzione e precisione. A causa di dimissioni dei pazienti, cambiamenti nelle prescrizioni e altri fattori, i farmaci non utilizzati devono essere riordinati. Tuttavia, le pillole spesso presentano dimensioni, forme e colori simili, rendendo la cernita manuale un compito laborioso e soggetto a errori. In un ospedale generale di terzo livello, quattro farmacisti dedicano circa tre ore al giorno a questa attività.
PillBot affronta questa problematica utilizzando una telecamera ad alta risoluzione e un algoritmo di deep learning sviluppato da Medinode. Il dispositivo è in grado di classificare oltre 1.000 tipi di pillole con una precisione superiore al 99,99%, analizzando in tempo reale la forma, il colore e le informazioni sull’impronta delle pillole. Inoltre, PillBot può smistare fino a 192 tipi di compresse contemporaneamente, identificando con precisione anche le capsule, un compito spesso difficile per le apparecchiature convenzionali.
Una delle caratteristiche distintive di PillBot è il suo modulo di trasporto personalizzato, progettato per adattarsi alle proprietà fisiche delle compresse. Questo sistema riduce al minimo il rischio di rottura del farmaco durante il processo di smistamento, portando il tasso di rottura a meno dello 0,0001%.
Il lancio di PillBot presso l’ospedale Cheonan dell’Università Soonchunhyang rappresenta la prima messa in funzione di un sistema di smistamento delle pillole basato sull’intelligenza artificiale in un ospedale di terzo livello. Medinode è attualmente in trattative con diversi ospedali generali terziari e ha registrato PillBot come prodotto innovativo presso il Servizio Appalti Pubblici, con l’intenzione di espandere la distribuzione attraverso programmi pilota di appalto, concentrandosi sugli ospedali pubblici.
Hwang Seon-il, CEO di Medinode, ha dichiarato: “I pazienti possono sempre ricevere prescrizioni mediche sicure e accurate e il personale medico può concentrarsi su compiti specializzati anziché essere oberato da compiti ripetitivi”. Questa innovazione non solo migliora l’efficienza nella gestione dei farmaci, ma contribuisce anche a garantire la sicurezza dei pazienti e a ottimizzare le risorse sanitarie.
Con l’evoluzione continua della tecnologia e l’adozione crescente dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario, dispositivi come PillBot potrebbero diventare strumenti standardizzati in ospedali e cliniche, rivoluzionando la gestione dei farmaci e migliorando la qualità dell’assistenza sanitaria.