OpenAI ha recentemente bloccato l’accesso ai suoi servizi API per gli sviluppatori in Cina e Hong Kong, citando la mancanza di supporto in queste regioni. Questa decisione ha impedito alle aziende cinesi di continuare a utilizzare i modelli di intelligenza artificiale di OpenAI per lo sviluppo di servizi, generando una forte competizione per riempire questa lacuna.

Secondo quanto riportato da Reuters, OpenAI ha avvisato gli utenti API nella regione con un’email, indicando che l’accesso sarebbe stato bloccato a partire dal 9 luglio. Questo ha avuto un impatto diretto su molte startup cinesi che si affidavano alla piattaforma API di OpenAI per creare applicazioni, nonostante le restrizioni governative che già impedivano l’uso di “ChatGPT” nella Cina continentale.

L’API è una piattaforma offerta da aziende con modelli di intelligenza artificiale, consentendo ad altre aziende di sviluppare servizi e applicazioni utilizzando questi modelli.

In risposta alla decisione di OpenAI, le aziende cinesi di intelligenza artificiale hanno avviato programmi per attrarre gli sviluppatori. Baidu ha annunciato supporto gratuito per la migrazione verso la sua piattaforma “Ernie”, offrendo token per il modello “Ernie 3.5” agli utenti esistenti dell’API di OpenAI. Alibaba Cloud sta fornendo anche token gratuiti e servizi di migrazione verso il modello Q1 Plus attraverso la sua piattaforma AI.

Startup come Zifu AI hanno lanciato programmi speciali per la migrazione degli utenti dall’API di OpenAI, offrendo token gratuiti e corsi di formazione personalizzati. Zifu AI ha sottolineato il confronto del suo modello GLM con l’ecosistema di prodotti di OpenAI, garantendo sicurezza e controllo tramite tecnologia sviluppata internamente.

OpenAI non ha specificato le ragioni precise di questa decisione, ma sembra che possa riflettere i crescenti regolamenti statunitensi riguardo alla tecnologia cinese.

Di Fantasy