Nell’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro, Salesforce ha recentemente lanciato Agentforce, una piattaforma che introduce i “compagni digitali” direttamente all’interno di Slack. Questa mossa segna un passo significativo verso l’integrazione di agenti AI specializzati nei flussi di lavoro quotidiani, ponendo Salesforce in diretta competizione con Microsoft Copilot.
Tradizionalmente, le aziende hanno adottato assistenti AI generici, sperando che potessero adattarsi a una varietà di compiti. Tuttavia, molti di questi strumenti hanno mostrato limiti quando si trattava di compiti complessi o specifici. Salesforce ha riconosciuto questa lacuna e ha sviluppato Agentforce, una suite di agenti AI progettati per compiti specifici, come l’onboarding dei dipendenti, l’assistenza clienti e la gestione delle risorse umane.
Una delle caratteristiche distintive di Agentforce è la sua capacità di interagire direttamente con le conversazioni in Slack, accedere ai dati aziendali e compiere azioni all’interno della piattaforma. Questo approccio consente agli agenti di comprendere il contesto e di agire in modo autonomo, riducendo la necessità di intervento umano. Inoltre, Salesforce ha introdotto modelli preconfigurati, come “Customer Insights” e “Employee Help”, per facilitare l’adozione rapida da parte delle aziende.
Salesforce ha posto particolare attenzione alla sicurezza, garantendo che Agentforce rispetti le autorizzazioni esistenti in Salesforce e Slack. Questo significa che gli agenti AI possono accedere solo ai dati per i quali l’utente ha i permessi necessari, proteggendo così le informazioni sensibili. Inoltre, l’azienda ha reso Agentforce accessibile anche agli utenti di Slack non abbonati a Salesforce, ampliando la portata della sua offerta.
Le prime implementazioni di Agentforce hanno mostrato risultati promettenti. Ad esempio, la piattaforma reMarkable ha registrato un supporto IT più rapido, mentre Formula 1 ha visto una riduzione del 80% nei tempi di risposta alle domande dei fan. Salesforce stessa ha osservato che il suo agente di ingegneria ha gestito oltre 18.000 conversazioni in sei mesi, risparmiando circa 17.000 ore di lavoro, equivalenti a più di 8 dipendenti a tempo pieno.
Con l’introduzione di Agentforce, Salesforce si posiziona come un concorrente diretto di Microsoft Copilot. Mentre Copilot si integra principalmente con Microsoft 365, Agentforce sfrutta la popolarità di Slack e la sua integrazione con il CRM di Salesforce. Questa strategia mira a offrire un’esperienza più fluida e contestualizzata per gli utenti, integrando l’AI direttamente nei loro flussi di lavoro quotidiani.