Immagine AI

SAP ha annunciato una trasformazione significativa nel modo in cui le aziende operano, introducendo SAP Business AI, una suite di soluzioni intelligenti integrate direttamente nei processi aziendali. Questa innovazione mira a rendere l’intelligenza artificiale accessibile e utile in ogni funzione aziendale, dalla finanza alle risorse umane, dalla supply chain al marketing.

A differenza di soluzioni di intelligenza artificiale generica, SAP Business AI è progettato per comprendere e operare all’interno del contesto specifico di ogni azienda. Integrato direttamente nelle applicazioni SAP, come SAP S/4HANA e SAP SuccessFactors, l’AI diventa parte integrante dei flussi di lavoro quotidiani, offrendo supporto decisionale in tempo reale e automatizzando compiti ripetitivi. Questa integrazione consente alle aziende di ottenere valore immediato dai dati aziendali esistenti, migliorando l’efficienza e la precisione delle operazioni.

Al centro di questa iniziativa c’è Joule, l’assistente AI sviluppato da SAP, progettato per collaborare con gli utenti in modo naturale e intuitivo. Joule è in grado di comprendere il linguaggio naturale e di interagire con gli utenti attraverso comandi vocali o testuali, facilitando l’accesso alle informazioni e l’esecuzione di compiti complessi. Ad esempio, i team finanziari possono utilizzare Joule per analizzare rapidamente i dati di bilancio, identificare tendenze e ricevere raccomandazioni per ottimizzare le risorse.

SAP Business AI offre anche una serie di agenti AI specializzati, noti come Joule Agents, progettati per affrontare sfide specifiche in diverse aree aziendali. Questi agenti sono in grado di automatizzare processi complessi, come la gestione delle forniture, l’analisi delle spese o la selezione dei candidati, migliorando la produttività e riducendo gli errori. Ad esempio, nell’ambito delle risorse umane, un agente AI può esaminare i curricula, confrontarli con le descrizioni dei lavori e suggerire i candidati più adatti.

Per supportare lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni AI personalizzate, SAP ha introdotto SAP AI Foundation. Questa piattaforma fornisce agli sviluppatori gli strumenti necessari per creare, testare e distribuire modelli AI su larga scala, garantendo al contempo la sicurezza, la privacy e la conformità alle normative. Integrata con SAP Business Technology Platform (BTP), SAP AI Foundation consente alle aziende di adattare le soluzioni AI alle proprie esigenze specifiche, accelerando il percorso verso l’adozione dell’intelligenza artificiale.

Le applicazioni di SAP Business AI si estendono a molteplici funzioni aziendali, portando benefici concreti in vari settori:

  • Finanza: Automazione della riconciliazione delle fatture, previsione dei flussi di cassa e rilevamento delle frodi, migliorando l’efficienza e riducendo i rischi finanziari.
  • Supply Chain: Ottimizzazione della gestione delle scorte, previsione della domanda e miglioramento della visibilità lungo tutta la catena di approvvigionamento.
  • Risorse Umane: Automazione della selezione dei candidati, analisi del coinvolgimento dei dipendenti e pianificazione della forza lavoro, contribuendo a una gestione più efficace del capitale umano.
    -Marketing e Vendite: Personalizzazione delle campagne di marketing, segmentazione avanzata dei clienti e ottimizzazione delle strategie di vendita, aumentando l’efficacia delle attività commerciali.

Con oltre 27.000 clienti già in uso di SAP Business AI, l’adozione dell’intelligenza artificiale sta diventando una componente essenziale per le aziende che desiderano rimanere competitive in un mercato in rapida evoluzione. SAP continua a investire in innovazione, con l’obiettivo di espandere ulteriormente le capacità di Business AI e di supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale.

Di Fantasy