Immagine AI

Scalafai ha introdotto SAFIA, una piattaforma di accelerazione del lavoro alimentata dall’intelligenza artificiale generativa, progettata per migliorare l’esecuzione strategica e l’engagement dei team. Questa soluzione mira a colmare il divario tra strategia e operatività quotidiana, offrendo un ambiente digitale condiviso che centralizza obiettivi, attività e comunicazioni in un unico spazio.

A differenza delle soluzioni AI generiche, SAFIA è progettata per apprendere il contesto, la terminologia e le priorità specifiche di ciascuna azienda. Questo approccio consente di offrire assistenza e approfondimenti pertinenti, riducendo le barriere all’adozione dell’AI generativa e accelerando la creazione di valore. La piattaforma integra dati provenienti da strumenti aziendali comuni come Google Workspace, Microsoft 365 e Slack, permettendo agli utenti di interagire con l’AI in modo naturale, senza dover passare da un’applicazione all’altra.

SAFIA non si limita a fornire assistenza passiva; offre anche check-in settimanali facilitati dall’AI che aiutano i team a mantenere la coesione e a rimanere allineati sugli obiettivi. Questi momenti di coaching personalizzato supportano i team nel superare ostacoli e nel migliorare continuamente le loro performance. Secondo i dati disponibili, le aziende che utilizzano SAFIA hanno registrato un aumento del 40% nella velocità di raggiungimento degli obiettivi e un raddoppio della produttività rispetto alle soluzioni AI generiche.

SAFIA offre anche funzionalità avanzate per la gestione della comunicazione aziendale. Gli utenti possono creare messaggi personalizzati per ogni cliente, generare idee creative e affinare la comunicazione in tempo reale. La piattaforma supporta anche la traduzione dei contenuti in più lingue, semplificando la gestione della comunicazione multilingue e migliorando l’esperienza del cliente.

Di Fantasy