Shopify, la piattaforma canadese che alimenta milioni di negozi online, ha appena lanciato la sua edizione “Summer ’25”, una serie di aggiornamenti che promettono di rivoluzionare il modo in cui sviluppatori, commercianti e consumatori interagiscono con il commercio digitale. Al centro di questa trasformazione c’è l’introduzione di “Vibe Coding” e una collaborazione strategica con Perplexity, un motore di ricerca AI che sta ridefinendo l’esperienza di acquisto online.

Il termine “Vibe Coding” è stato coniato dal ricercatore Andrej Karpathy nel febbraio 2025 per descrivere un approccio alla programmazione che sfrutta l’intelligenza artificiale per generare codice a partire da descrizioni in linguaggio naturale. In pratica, gli sviluppatori forniscono prompt descrittivi e l’IA crea il codice necessario, riducendo la necessità di competenze tecniche avanzate. Questo metodo consente anche a chi ha competenze limitate di personalizzare e ottimizzare le proprie applicazioni, come dimostrato da Therese Waechter, proprietaria di Otto’s Grotto, che ha utilizzato Vibe Coding per migliorare il suo negozio online e aumentare significativamente le vendite.

La collaborazione tra Shopify e Perplexity segna un passo importante verso un’esperienza di acquisto più intelligente e integrata. Shopify ha introdotto il “Shopify Catalogue”, un indice strutturato dei dati dei prodotti progettato per l’uso con l’intelligenza artificiale. Questo permette alle applicazioni e agli agenti AI di cercare milioni di prodotti e presentare quelli più pertinenti in qualsiasi interfaccia. Perplexity è tra i primi partner a integrarsi in questo sistema, offrendo agli utenti un’esperienza di ricerca conversazionale avanzata.

Con l’introduzione di agenti AI personalizzati, i consumatori possono ora interagire con i negozi online in modo più naturale e intuitivo. Questi agenti sono in grado di effettuare ricerche di prodotti, rispondere a domande, gestire il carrello e completare gli acquisti in modo sicuro, utilizzando i dati del catalogo e dello store. Questa evoluzione rappresenta una transizione significativa da un’esperienza di acquisto basata su pagine prodotto statiche a un’interazione dinamica e personalizzata.

L’integrazione di Vibe Coding e degli agenti AI di Perplexity in Shopify non solo semplifica lo sviluppo e la gestione dei negozi online, ma offre anche ai consumatori un’esperienza di acquisto più fluida e personalizzata. Con strumenti come “Snap to Shop”, che consente la ricerca visiva tramite foto, e “Buy with Pro”, che offre un checkout semplificato, l’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui scopriamo e acquistiamo prodotti online.

Di Fantasy