Nella dinamica e sempre mutevole Silicon Valley, si sta delineando una nuova tendenza negli investimenti tecnologici. Gli investitori stanno spostando la loro attenzione dalle aziende produttrici di chip alle imprese specializzate nello sviluppo di applicazioni software basate sull’intelligenza artificiale (IA), note come ‘AI Wrapper’. Queste aziende utilizzano modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) sviluppati da giganti come OpenAI, Google e Anthropic per creare applicazioni personalizzate destinate a vari settori industriali.
Il termine ‘AI Wrapper’ si riferisce a quelle aziende che, sfruttando LLM esistenti, sviluppano applicazioni su misura per specifici settori o funzioni. In pratica, ‘avvolgono’ questi modelli con funzionalità aggiuntive per soddisfare esigenze particolari. Ad esempio, possono creare chatbot per l’assistenza clienti, strumenti di ricerca per professionisti o applicazioni per la programmazione assistita.
Recentemente, gli investitori della Silicon Valley hanno mostrato un crescente interesse verso queste aziende. Secondo un articolo di Bloomberg del 6 marzo 2025, le discussioni negli uffici dei venture capitalist si concentrano sempre più su startup che offrono applicazioni software basate sull’IA, come chatbot per programmatori o strumenti di ricerca per medici. Un esempio notevole è Anysphere, sviluppatore dell’app di codifica ‘Cursor’, che ha raggiunto un fatturato annuale ricorrente di 100 milioni di dollari. Queste aziende operano con costi significativamente inferiori rispetto ai colossi che sviluppano i modelli di base, poiché non necessitano di investimenti massicci in hardware, data center o personale altamente specializzato.
Alcuni esperti paragonano l’attuale boom degli ‘AI Wrapper’ all’esplosione delle applicazioni mobili avvenuta alla fine degli anni 2000, dopo il lancio dell’iPhone. Michael Minano, partner di Lightspeed Venture Partners, ha affermato: “Dopo il lancio dell’iPhone, sono nate milioni di nuove applicazioni mobili. Allo stesso modo, grazie agli LLM, vedremo emergere milioni di nuovi prodotti basati sull’IA”.
Nonostante le opportunità, le aziende ‘AI Wrapper’ devono affrontare la concorrenza dei fornitori degli LLM stessi. Ad esempio, Jasper, un servizio di scrittura assistita dall’IA, ha perso una quota significativa di mercato dopo il lancio di ChatGPT da parte di OpenAI. Questo scenario evidenzia il rischio per le aziende che basano il loro modello di business su tecnologie sviluppate da terzi, poiché potrebbero essere facilmente eclissate se i fornitori originali decidessero di entrare direttamente nel loro mercato di riferimento.
Nonostante queste sfide, molti venture capitalist rimangono ottimisti riguardo al futuro degli ‘AI Wrapper’. Minano ha sottolineato che è improbabile che i grandi fornitori di LLM sviluppino applicazioni personalizzate per ogni settore. Pertanto, le aziende specializzate in applicazioni basate sull’IA giocheranno un ruolo cruciale nel collegare l’IA alle esigenze specifiche delle diverse industrie.