SK Telecom, il gigante delle telecomunicazioni in Corea del Sud, ha fatto un passo cruciale verso un futuro etico e sicuro dell’intelligenza artificiale: il 2 settembre ha annunciato il lancio del suo portale interno di governance dell’intelligenza artificiale (AI Governance Portal), pensato per garantire affidabilità e responsabilità in ogni fase dello sviluppo e dell’impiego dei servizi AI.

Alla base di questo portale, c’è il framework di governance denominato T.H.E. AI (Telco, Humanity, Ethics in AI). Il suo scopo è quello di offrire un’analisi approfondita dei rischi e delle opportunità legate ai servizi di intelligenza artificiale, verificandone la conformità tramite checklist suddivise per livello di rischio.

Step 1: Autovalutazione – Il team aziendale esegue una valutazione iniziale utilizzando una checklist di oltre 60 voci, raggruppate in quattro categorie principali: affidabilità, diversità e inclusione, trasparenza nelle decisioni ed etica.

Step 2: Red Team – Un gruppo di esperti interni, con esperienze trasversali in tecnologia, servizi e governance, insieme al team di AI Governance, conduce una revisione rigorosa. Vengono analizzati i potenziali difetti tecnici, rischi, bias di sistema, problematiche di copyright e altri aspetti critici.

Monitoraggio continuo – Le valutazioni non si fermano al momento del lancio: il controllo prosegue lungo l’intero ciclo di vita del servizio, dalla progettazione all’operatività post-lancio. Interventi, incidenti e miglioramenti vengono tracciati tramite un cruscotto digitale (dashboard) che supporta la gestione integrata.

Jung Jae-hun, Chief Governance Officer di SKT, ha sottolineato che il portale contribuirà a rafforzare la fiducia e la sicurezza nei suoi prodotti AI, affermando che l’azienda vuole essere la leader indiscussa dell’AI in Corea del Sud. Ha aggiunto che trasparenza e responsabilità etiche saranno pilastri chiave nel garantire valore ai clienti.

L’adozione di un sistema così strutturato rappresenta una tappa significativa nella strategia di SK Telecom per trasformarsi in una vera azienda AI. Solo poche settimane fa, l’operatore ha annunciato l’implementazione di un’infrastruttura GPU-as-a-Service (GPUaaS), centrata sul cluster “Haein” con oltre 1.000 GPU NVIDIA B200 e H100, destinato a diventare un pilastro della AI nazionale. A questa si affianca – come mostrato in metà 2024 – la creazione del codice etico T.H.E. AI, una roadmap fondata su trasparenza, umanità e responsabilità nel contesto Telco.

Di Fantasy