Il mondo della subacquea assiste a una svolta tecnologica con il lancio di Splash, il primo assistente virtuale dedicato agli appassionati delle immersioni. Sviluppato dall’agenzia di marketing Zero Pixel in collaborazione con Log XY, azienda specializzata in software e Intelligenza Artificiale, Splash è una web app accessibile gratuitamente su ScubaPortal.it, il portale italiano di riferimento per il settore. La presentazione ufficiale di Splash è avvenuta durante la 30ª edizione dell’Eudi Show a BolognaFiere, l’evento più importante per il mondo del diving, tenutosi dal 21 al 23 febbraio 2025.

La peculiarità di Splash risiede nella sua capacità di interagire in modo intelligente e coinvolgente con gli utenti, offrendo un’esperienza digitale avanzata. Basandosi su una delle più grandi librerie digitali della subacquea, con oltre 20 anni di contenuti esclusivi, Splash dispone di più di 5.000 articoli tematici, oltre 500 immersioni mappate solo in Italia e un milione di messaggi pubblicati nella community. Questo vasto patrimonio informativo consente all’assistente virtuale di fornire risposte precise e contestualizzate, evitando informazioni vaghe o fuori tema.

Le funzionalità offerte da Splash sono molteplici e mirano a migliorare l’esperienza degli appassionati del mondo sottomarino. Tra queste, la possibilità di generare conversazioni specializzate sulla subacquea, basate su dati affidabili e aggiornati, rispondendo a domande, curiosità e condividendo consigli utili. Inoltre, Splash assiste nella ricerca personalizzata di immersioni, aiutando i sub a trovare i luoghi ideali per le loro avventure sottomarine. Offre anche suggerimenti su viaggi subacquei, selezionando destinazioni e itinerari su misura in base agli interessi specifici, come l’avvistamento di squali balena o l’esplorazione di particolari relitti. Non manca il supporto nella scelta dell’attrezzatura più adatta e l’intrattenimento educativo attraverso quiz e curiosità sul mondo marino.

Un ulteriore valore aggiunto di Splash è la sua capacità di connettere i 150.000 utenti di ScubaPortal con oltre 1.500 operatori del settore presenti sul portale. In questo modo, i subacquei possono mettersi in contatto con specialisti per organizzare immersioni, pianificare viaggi o, in futuro, acquistare attrezzature. Questa interazione trasforma una semplice esperienza online in un’azione concreta e personalizzata, arricchendo ulteriormente l’esperienza dell’utente.

Marco Daturi, ideatore di Splash, sottolinea come questo assistente virtuale rappresenti un’evoluzione rispetto ai tradizionali chatbot. La sua unicità deriva dall’integrazione con una vasta e approfondita base di conoscenze specifiche del settore subacqueo, che gli permette di fornire consigli mirati e pertinenti, accompagnati da link a offerte di viaggio specifiche o schede di immersioni, segnalando strutture di supporto come centri immersione nelle vicinanze.

Di Fantasy