Immagine AI

L’infrastruttura IT aziendale, per decenni, è stata un complesso mosaico di sistemi isolati, processi rigidi e interventi umani intensivi. Gestire le operazioni IT, i servizi di trasformazione, la qualità dell’ingegneria e la sicurezza informatica ha richiesto un approccio frammentario, spesso lento a causa della necessità di integrare piattaforme eterogenee. Oggi, con l’esplosione dell’intelligenza artificiale, e in particolare dell’AI generativa, il paradigma sta cambiando, e Infosys si posiziona in prima linea con il lancio di Topaz Fabric.

Topaz Fabric non è semplicemente un nuovo strumento, ma una pila composita di agenti AI, servizi e modelli, progettata per sbloccare il valore degli investimenti aziendali in AI a una velocità finora irraggiungibile. L’idea centrale è quella di creare un “tessuto” digitale unificato che copra l’intero panorama dei servizi IT, rendendo l’erogazione di tali servizi più rapida, resiliente e scalabile.

Ciò che distingue Topaz Fabric è la sua architettura intrinsecamente modulare e aperta. Infosys la definisce uno stack stratificato e interoperabile, composto da infrastruttura dati, modelli, agenti, flussi di lavoro e applicazioni AI. Questa “componibilità” è la chiave: le aziende non sono costrette ad adottare una soluzione monolitica. Possono invece accedere ai servizi come software-as-a-service (SaaS), scegliendo capacità integrate o implementando singole funzioni modulari attraverso un unico punto di accesso unificato. Questo approccio non solo semplifica l’integrazione, ma è cruciale per evitare il famigerato vendor lock-in, permettendo alle imprese di costruire sulle proprie infrastrutture esistenti senza doverle smantellare.

Il tessuto di Topaz Fabric si estende su aree aziendali nevralgiche, inclusa la gestione delle operazioni IT, i servizi di trasformazione digitale, l’ingegneria della qualità e, in modo critico, la cybersicurezza. L’obiettivo è quello di reimmaginare i processi IT, portando funzionalità out-of-the-box guidate dall’AI che ottimizzano ogni fase del ciclo di vita del servizio.

Il vero motore di Topaz Fabric risiede nei suoi Agenti AI. La piattaforma include oltre 50 agenti pre-ingegnerizzati e specificamente concepiti per le operazioni IT, con integrazione immediata con le principali piattaforme aziendali. Questi agenti operano in un modello di collaborazione ibrida noto come “human-in-the-loop”, il che significa che l’AI non sostituisce l’essere umano, ma lavora al suo fianco.

Gli agenti sono capaci di eseguire flussi di lavoro complessi dall’inizio alla fine, automatizzando o eliminando compiti ripetitivi e aumentando le prestazioni umane in attività più critiche. Ad esempio, un agente AI HR può elaborare una richiesta di viaggio di un dipendente ricevuta via chat o e-mail e generare automaticamente la richiesta di viaggio corrispondente. In questo scenario, gli operatori umani mantengono un ruolo di supervisione, garantendo la correttezza, la governance e l’allineamento etico delle operazioni. Questa combinazione di potenza predittiva dell’AI e creatività umana fornisce la resilienza operativa di cui le aziende moderne hanno bisogno per accelerare al ritmo del business contemporaneo.

Attraverso l’adozione di Topaz Fabric, Infosys non offre solo tecnologia; offre la possibilità di trasformare lo stack di servizi IT in un motore potente che può fornire un vantaggio competitivo significativo. L’implementazione è guidata da ingegneri di Infosys che lavorano a stretto contatto con i team aziendali per contestualizzare la piattaforma al panorama specifico di ogni singola impresa, assicurando che l’elevata qualità dei servizi IT sia erogata con velocità e precisione esponenziali. Il risultato è una realizzazione del valore dall’AI notevolmente accelerata, che si basa su ciò che l’azienda possiede già, proiettandola verso un futuro digitale più agile e automatizzato.

Di Fantasy