xAI, la compagnia di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità nel suo assistente vocale Grok: Grok Vision. Questa innovazione consente all’assistente di “vedere” il mondo circostante attraverso la fotocamera dello smartphone, offrendo risposte contestuali in tempo reale su ciò che l’utente sta osservando.
Grok Vision è una funzionalità che permette agli utenti di puntare la fotocamera del proprio dispositivo verso oggetti, testi o ambienti e porre domande al chatbot. Ad esempio, è possibile chiedere: “Cos’è questo?” mentre si inquadra un prodotto sconosciuto, e Grok fornirà una risposta dettagliata basata sull’analisi visiva in tempo reale. Questa capacità posiziona Grok al pari di altri assistenti vocali avanzati come Google Gemini e ChatGPT di OpenAI, che offrono funzionalità simili di riconoscimento visivo.
Attualmente, Grok Vision è disponibile sull’app iOS di Grok. Gli utenti Android possono accedere a questa funzionalità, ma solo se abbonati al piano SuperGrok, che costa 30 dollari al mese. Oltre a Grok Vision, gli abbonati SuperGrok hanno accesso a funzionalità aggiuntive, tra cui il riconoscimento vocale multilingue e la ricerca in tempo reale tramite la modalità vocale. Queste caratteristiche permettono conversazioni più naturali e aggiornamenti istantanei su vari argomenti.
Oltre a Grok Vision, xAI ha introdotto altre funzionalità per migliorare l’esperienza dell’utente. La modalità vocale ora supporta diverse lingue, tra cui spagnolo, francese, turco, giapponese e hindi, consentendo interazioni più inclusive. Inoltre, è stata implementata una funzione di memoria che permette a Grok di ricordare le conversazioni precedenti, offrendo risposte più personalizzate e contestuali.