xAI, l’azienda guidata da Elon Musk, ha lanciato il suo ultimo modello di punta: Grok-3. Questo avanzato modello AI ha attirato l’attenzione della comunità tecnologica per le sue straordinarie capacità di ragionamento, superando concorrenti come DeepSeek-R1 e dimostrandosi all’altezza di modelli di alto livello come l’o1 Pro di OpenAI.
Grok-3 introduce funzionalità di ragionamento avanzato, progettate per affrontare compiti complessi scomponendoli in parti più gestibili e verificando autonomamente i fatti prima di fornire soluzioni. Questa metodologia mira a offrire risultati più precisi e affidabili. Secondo i benchmark iniziali, Grok-3 ha superato modelli concorrenti come GPT-4o di OpenAI, Gemini di Google e V3 di DeepSeek.
Una caratteristica distintiva di Grok-3 è la modalità di ragionamento “Big Brain”, pensata per compiti che richiedono una potenza computazionale significativa. Questa modalità consente al modello di affrontare problemi complessi con una profondità analitica superiore, rendendolo uno strumento prezioso per applicazioni che necessitano di un alto livello di elaborazione cognitiva.
Andrej Karpathy, fondatore di Eureka Labs ed ex ricercatore presso OpenAI e Tesla, ha avuto accesso anticipato a Grok-3. Nel testare il modello, Karpathy ha evidenziato le sue capacità nel risolvere compiti complessi, come la creazione di una griglia esagonale per il gioco da tavolo “I Coloni di Catan”. Ha osservato che pochi modelli riescono a gestire correttamente questo tipo di compito in modo affidabile. Karpathy ha concluso che Grok-3, con la modalità di ragionamento attivata, offre prestazioni paragonabili a quelle dell’o1 Pro di OpenAI, superando DeepSeek-R1.
Tuttavia, Karpathy ha anche notato alcune aree di miglioramento. Durante i test delle funzionalità di DeepSearch di Grok-3, ha riscontrato occasionali “allucinazioni” del modello, come la generazione di URL inesistenti e la presentazione di fatti errati senza fornire citazioni appropriate. Questi feedback sono fondamentali per affinare ulteriormente le capacità del modello e garantire una maggiore accuratezza nelle risposte.
Le funzionalità di ragionamento di Grok-3 sono attualmente disponibili tramite l’app Grok per gli abbonati a X Premium Plus, con un costo di partenza di 40 dollari al mese. xAI ha inoltre introdotto un nuovo piano di abbonamento chiamato SuperGrok, che offre funzionalità avanzate e accesso anticipato a nuove caratteristiche, al costo di 30 dollari al mese.
Inoltre, Elon Musk ha annunciato che Grok-3 sarà presto dotato di una funzione di sintesi vocale, simile alla modalità vocale avanzata di ChatGPT di OpenAI. Questa aggiunta mira a rendere l’interazione con il modello più naturale e intuitiva per gli utenti. xAI ha anche in programma di rendere open source Grok-2 nei prossimi mesi, promuovendo una maggiore trasparenza e collaborazione nella comunità AI.