YouTube ha recentemente potenziato la sua piattaforma Shorts integrando il modello di generazione video AI Veo 2 di Google DeepMind. Questa innovazione consente agli utenti di creare clip video uniche e personalizzate utilizzando semplici prompt di testo, ampliando le possibilità creative per i creatori di contenuti.

La funzione Dream Screen di YouTube Shorts, precedentemente focalizzata sulla generazione di sfondi virtuali tramite AI, è stata ora arricchita con la capacità di produrre clip video complete. Gli utenti possono accedere a questa funzionalità aprendo la fotocamera di Shorts, selezionando l’opzione “Crea” nel selettore di media e inserendo un prompt di testo che descriva il video desiderato. È possibile anche scegliere lo stile, l’obiettivo, l’effetto cinematografico e la durata del video.

Il modello Veo 2 di Google DeepMind è progettato per comprendere meglio la fisica del mondo reale e il movimento umano, producendo risultati più dettagliati e realistici. Questa integrazione permette a Dream Screen di generare video in modo più rapido ed efficiente, offrendo ai creatori strumenti avanzati per esprimere la propria creatività.

Per garantire la trasparenza, tutti i video generati tramite AI saranno contrassegnati con filigrane SynthID e etichette chiare che indicano l’uso dell’intelligenza artificiale nella creazione o modifica del contenuto. Questa misura assicura che gli spettatori siano consapevoli dell’origine del video, mantenendo l’autenticità della piattaforma.

Attualmente, le funzionalità AI sono disponibili negli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, con piani di espansione verso altri mercati in futuro. Questa evoluzione rappresenta un passo significativo nell’evoluzione di YouTube Shorts, offrendo ai creatori nuovi strumenti per arricchire i loro contenuti e coinvolgere il pubblico in modi innovativi.

Di Fantasy