A Prato, una giovane realtà imprenditoriale sta facendo parlare di sé nel panorama nazionale. Enelab, fondata nel 2021, è una startup che ha saputo coniugare innovazione tecnologica e competenza nel settore energetico, sviluppando soluzioni digitali avanzate per le società che operano nella vendita di luce e gas.
L’idea di Enelab nasce dalla volontà di semplificare un settore complesso e in continua evoluzione come quello energetico. Come sottolinea Sara Baldini, co-fondatrice dell’azienda, “Semplificare la complessità è il principio da cui partiamo ogni volta che creiamo un nuovo software”. Questa filosofia si traduce in strumenti digitali pensati per rendere più trasparenti e accessibili le informazioni relative alle offerte di energia elettrica e gas.
Uno degli elementi distintivi di Enelab è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) non come una moda, ma come una necessità per migliorare la precisione e la velocità dei processi. Marco Giua, co-fondatore dell’azienda, afferma: “Non la usiamo perché è di moda, ma perché è essenziale per migliorare la precisione e la velocità. È una tecnologia che fa davvero la differenza, soprattutto in un ambito come il nostro, dove ogni errore può avere conseguenze rilevanti”.
L’IA è integrata in diversi prodotti sviluppati da Enelab, tra cui:
- PonTe: un portale unico nel suo genere in Italia che raccoglie e aggiorna automaticamente migliaia di tariffe energetiche provenienti da fonti ufficiali.
- Energy Pilot: un software capace di leggere le bollette e proporre alternative più vantaggiose, analizzando i dati reali del cliente e individuando la soluzione migliore in base alle sue abitudini di consumo.
Questi strumenti non solo semplificano la gestione dell’energia per i consumatori, ma offrono anche alle aziende del settore soluzioni innovative per migliorare l’efficienza e la competitività.
Il valore del lavoro svolto da Enelab è stato riconosciuto a livello nazionale. Nel mese di aprile 2025, l’azienda ha ricevuto per la terza volta consecutiva il Premio America Innovazione, un prestigioso riconoscimento assegnato dalla Fondazione Italia USA. Il premio è stato consegnato a Montecitorio, insieme ad altre quattro aziende innovative, sottolineando l’impegno e la capacità di Enelab di portare soluzioni concrete in un settore strategico come quello dell’energia.
Nonostante le sfide iniziali, tra cui la pandemia che ha colpito duramente l’economia globale, Enelab ha saputo crescere e affermarsi nel mercato. “Siamo partiti da zero, senza finanziatori, durante un periodo difficile come la pandemia. Oggi continuiamo a investire in tecnologia e competenze, con lo stesso entusiasmo degli inizi e lo sguardo sempre rivolto al futuro”, afferma Marco Giua.
Con una visione chiara e una forte propensione all’innovazione, Enelab rappresenta un esempio di come le startup italiane possano affrontare e vincere le sfide del mercato, portando valore aggiunto sia ai