Visa, leader globale nei pagamenti digitali, ha recentemente lanciato una piattaforma rivoluzionaria denominata Visa Intelligent Commerce, progettata per integrare l’intelligenza artificiale (AI) nel processo di acquisto online. Questa iniziativa consente agli assistenti virtuali di effettuare acquisti per conto degli utenti, utilizzando carte di credito in modo sicuro e controllato.
Tradizionalmente, gli assistenti virtuali aiutano gli utenti a scoprire prodotti, confrontare prezzi e fornire raccomandazioni. Tuttavia, spesso si fermano prima di completare l’acquisto. Con Visa Intelligent Commerce, gli assistenti AI possono ora effettuare transazioni direttamente, superando un ostacolo significativo nell’evoluzione del commercio digitale.
La sicurezza è una priorità in questa nuova piattaforma. Visa ha sviluppato un sistema che sostituisce i tradizionali dettagli della carta con credenziali digitali tokenizzate, accessibili solo da agenti AI autorizzati. Gli utenti mantengono il controllo impostando parametri specifici, come limiti di spesa e categorie di commercianti, garantendo che le transazioni siano sicure e conformi alle loro preferenze.
Per realizzare questa visione, Visa ha collaborato con alcune delle principali aziende tecnologiche e sviluppatori di AI, tra cui OpenAI, Microsoft, Anthropic, Mistral, IBM, Stripe e Samsung. Queste partnership mirano a integrare le capacità di pagamento di Visa direttamente nei sistemi AI, creando un ecosistema di commercio intelligente e sicuro.
L’introduzione di Visa Intelligent Commerce potrebbe segnare una svolta nel modo in cui gli utenti interagiscono con l’e-commerce. Con assistenti AI in grado di gestire acquisti complessi, come prenotazioni di viaggi o acquisti di regali, gli utenti potrebbero risparmiare tempo e ridurre lo stress associato allo shopping online. Tuttavia, è essenziale che Visa e i suoi partner continuino a monitorare e migliorare la sicurezza e la privacy degli utenti per mantenere la fiducia in queste nuove tecnologie.