Immagine AI

L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, noto per la sua storicità e per l’emozione che suscita tra gli appassionati di motorsport, ha intrapreso un percorso di innovazione tecnologica che lo proietta nel futuro. In occasione del Gran Premio di Formula 1 Emilia-Romagna 2025, è stata lanciata una nuova versione dell’app ufficiale “Imola Circuit”, arricchita dall’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI). Questa evoluzione mira a offrire un’esperienza utente più interattiva e personalizzata, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e tecnologicamente avanzato.

La nuova versione dell’app “Imola Circuit” si distingue per l’integrazione di un assistente virtuale intelligente, capace di comprendere e rispondere in modo naturale alle richieste degli utenti. Grazie all’Intelligenza Artificiale Generativa, l’app è in grado di fornire informazioni dettagliate sugli eventi in programma, sulla disponibilità dei servizi e sulle strutture presenti all’interno del circuito. Gli utenti possono interagire con l’assistente virtuale utilizzando un linguaggio semplice e diretto, senza la necessità di navigare tra menu complessi.

Oltre alla funzionalità di assistente virtuale, l’app offre una serie di strumenti pensati per arricchire l’esperienza degli utenti. Tra questi, la possibilità di visualizzare mappe interattive del circuito, ricevere aggiornamenti in tempo reale sugli orari delle gare e accedere a contenuti esclusivi, come interviste e approfondimenti. L’Intelligenza Artificiale Generativa consente anche di personalizzare le notifiche in base alle preferenze dell’utente, garantendo un flusso di informazioni mirato e pertinente.

Di Fantasy