Immagine AI

Volvo Cars ha annunciato una significativa espansione della sua collaborazione con Google, integrando l’intelligenza artificiale Gemini nei suoi veicoli. Questa mossa rappresenta un passo importante nell’evoluzione dell’esperienza di guida, offrendo ai conducenti un assistente virtuale avanzato che migliora la sicurezza, la comodità e l’efficienza alla guida.

Gemini, l’intelligenza artificiale sviluppata da Google, sostituirà l’attuale Google Assistant nei veicoli Volvo dotati di Google integrato. Questa transizione, prevista per la fine dell’anno, permetterà ai conducenti di interagire in modo più naturale con il sistema di infotainment del veicolo. Gli utenti potranno fare domande complesse, come “Come cambio una gomma?” o “Trova una stazione di ricarica vicino a un buon ristorante”, e ricevere risposte contestualizzate e pertinenti.

L’integrazione di Gemini consente anche la traduzione istantanea dei messaggi, la consultazione del manuale dell’auto e la pianificazione del percorso in base alle preferenze personali, tutto attraverso comandi vocali semplici e intuitivi. Queste funzionalità mirano a ridurre il carico cognitivo del conducente, migliorando la sicurezza e l’efficienza durante la guida.

Volvo diventa così il primo costruttore automobilistico a integrare Gemini nei suoi veicoli, consolidando ulteriormente la sua partnership con Google. Questa collaborazione permette a Volvo di essere tra i primi a ricevere gli aggiornamenti del sistema operativo Android Automotive, garantendo ai propri clienti l’accesso anticipato alle ultime innovazioni tecnologiche.

Inoltre, Volvo fungerà da piattaforma hardware di riferimento per lo sviluppo futuro di Android Automotive, collaborando con Google per testare e implementare nuove funzionalità in un ambiente reale. Questo ruolo di “pioniere tecnologico” offre a Volvo un vantaggio competitivo significativo nel mercato automobilistico.

Di Fantasy