Alan Turing, considerato il padre dell’informatica, sollevò nel 1950 un quesito che all’epoca poteva solo alimentare la fantasia cinematografica: le macchine sarebbero state mai in grado di pensare? A distanza di settant’anni, questa domanda è di attualità grazie alla rivoluzione del “Web 3.0”, in cui l’intelligenza artificiale (IA) gioca un ruolo fondamentale.

L’IA è un settore dell’informatica che studia la possibilità di creare computer che possano riprodurre il funzionamento di alcune capacità della mente umana o dell’intero pensiero umano, come spiegato dalla Treccani. Al momento, esistono due tipi di IA: quella debole (o Artificial Narrow Intelligence), addestrata per svolgere compiti specifici, e quella forte (o Artificial General Intelligence), che è teorica e non ha ancora applicazioni reali.

Alcuni esempi di applicazione dell’IA includono assistenti digitali come Siri e Alexa, chatbot come ChatGPT e algoritmi di trading automatico. Nel Digital Marketing, l’IA viene utilizzata per la gestione di grandi flussi di dati, la creazione di contenuti e la produzione grafica. Esistono già molti tool che sfruttano l’IA per semplificare il lavoro degli esperti di marketing, come Brandmark, Copy.Ai, Oribi, Synthesia, Dall-e e Stable diffusion.

L’utilizzo dell’IA presenta però alcuni aspetti negativi, tra cui i costi ancora elevati e la mancanza di creatività e empatia. Infatti, la comunicazione autentica e vera resta un tassello fondamentale della comunicazione umana, che l’IA non può replicare.

L’IA cambierà il mondo, ma non cancellerà la comunicazione interpersonale, che continuerà a essere gestita dall’uomo. Il futuro sarà quindi fatto di una collaborazione uomo-macchina, dove gli umani gestiranno la sfera emotiva e interpersonale e le macchine prenderanno in carico la parte pratica e operativa.

In questo scenario, gli esperti di Digital Marketing si avvarranno dell’IA per semplificare il lavoro, ma la strategia e il metodo di comunicazione dovranno essere ideati dall’uomo, che avrà il compito di comunicare in modo autentico con i propri clienti. L’empatia, unica qualità che non può essere riprodotta da una macchina, rimane quindi il limite fondamentale dell’IA nel Digital Marketing.

Di Fantasy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi