DeepSeek, un’azienda emergente nel settore dell’intelligenza artificiale, ha recentemente annunciato un aumento significativo dei costi per l’utilizzo del suo modello V3, previsto per l’8 febbraio 2025. Questa decisione ha suscitato preoccupazioni tra gli utenti e gli esperti del settore, poiché potrebbe compromettere il vantaggio competitivo che l’azienda aveva ottenuto grazie a tariffe più accessibili rispetto ai concorrenti.

A partire dall’8 febbraio 2025, DeepSeek ha comunicato che le tariffe per l’API del modello V3 aumenteranno di cinque volte. In particolare, il costo per 1 milione di token passerà da $0,014 a $0,07 per l’input e da $0,28 a $1,10 per l’output. Questo cambiamento potrebbe ridurre l’accessibilità del servizio per molte aziende e sviluppatori, spingendoli a considerare alternative più economiche.

L’aumento dei costi da parte di DeepSeek arriva in un momento in cui altri attori del mercato stanno offrendo soluzioni più competitive. Ad esempio, Google ha recentemente lanciato il modello “Gemini 2.0 Flash-Light” con tariffe più basse: $0,075 per l’input e $0,30 per l’output. Inoltre, OpenAI ha introdotto il modello “o3-mini” con costi ridotti, rendendo le soluzioni di DeepSeek meno attraenti rispetto alla concorrenza.

Di Fantasy