Figure AI, una startup specializzata in robotica umanoide, ha recentemente annunciato la cessazione della sua collaborazione con OpenAI, dichiarando l’intenzione di sviluppare un modello di intelligenza artificiale (AI) interno. Brett Adcock, CEO di Figure AI, ha comunicato la decisione attraverso un post su X (precedentemente noto come Twitter), sottolineando la necessità di superare i limiti dell’integrazione esterna e di sviluppare una tecnologia AI proprietaria per il futuro dell’azienda.

Adcock ha spiegato che l’AI non è una risorsa che può essere semplicemente acquisita come un hardware esterno. Per affrontare le sfide legate all’integrazione di tecnologie esterne, è essenziale sviluppare un modello AI interno che possa essere adattato e ottimizzato secondo le specifiche esigenze dell’azienda. Questa mossa riflette una strategia orientata all’autosufficienza tecnologica e all’innovazione interna.

Figure AI ha promesso di presentare una tecnologia mai vista prima nel campo della robotica umanoide entro i prossimi 30 giorni. Sebbene i dettagli specifici non siano stati rivelati, l’azienda ha espresso fiducia nella propria capacità di innovare e di offrire soluzioni avanzate che potrebbero ridefinire gli standard del settore.

Figure AI è emersa come una delle startup leader nel campo della robotica umanoide, attirando l’attenzione globale per le sue ambiziose iniziative e per il supporto ricevuto da investitori di alto profilo, tra cui OpenAI, Microsoft, NVIDIA, Amazon e Samsung. Nel marzo dello scorso anno, l’azienda ha suscitato interesse internazionale con un video che mostrava un umanoide interagire in modo naturale con gli esseri umani, utilizzando un modello di OpenAI. Successivamente, ad agosto, Figure AI ha presentato il robot umanoide “Figure 02”, annunciando l’intenzione di integrare il modello linguistico di OpenAI per potenziare le capacità interattive del robot.

Parallelamente, OpenAI ha iniziato a sviluppare internamente la propria tecnologia di robotica umanoide. Nel giugno dello scorso anno, l’organizzazione ha ristrutturato il proprio team di robotica, precedentemente disbandato quattro anni prima, e ha recentemente pubblicato annunci per l’assunzione di esperti in hardware, indicando un impegno crescente nel settore della robotica.

Di Fantasy