Il 9 luglio 2025, xAI, la startup fondata da Elon Musk, ha lanciato Grok 4, il suo nuovo modello di intelligenza artificiale, segnando una svolta significativa nel panorama dell’IA generativa. Questo rilascio ha avuto un impatto immediato e straordinario sulle performance economiche dell’app Grok, con un aumento esponenziale dei ricavi e dei download.

Secondo i dati forniti da Appfigures, una piattaforma di analisi delle app, il giorno successivo al lancio di Grok 4, le entrate giornaliere dell’app Grok su iOS sono aumentate del 325%, passando da 99.000 a 419.000 dollari. Questo incremento è stato sostenuto nei giorni successivi, con ricavi giornalieri che si sono mantenuti tra i 310.000 e i 367.000 dollari. Parallelamente, i download giornalieri sono aumentati del 279%, raggiungendo quota 197.000 il 11 luglio, rispetto ai 52.000 precedenti al lancio.

Grok 4 rappresenta un significativo avanzamento rispetto al suo predecessore, Grok 3. Questo nuovo modello è stato sviluppato utilizzando una potenza di calcolo dieci volte superiore a quella impiegata per Grok 3, con l’ausilio di 200.000 GPU Nvidia H100. Grok 4 è progettato per affrontare compiti complessi, come la scrittura di codice, la risoluzione di problemi matematici e scientifici, e la generazione di contenuti visivi. Una delle sue caratteristiche distintive è l’integrazione di strumenti nativi e la capacità di eseguire ricerche in tempo reale, rendendolo un assistente versatile e potente.

In concomitanza con il lancio di Grok 4, xAI ha introdotto SuperGrok Heavy, un piano di abbonamento premium al prezzo di 300 dollari al mese. Questo piano offre agli utenti l’accesso a Grok 4 Heavy, una versione potenziata del modello, che include funzionalità avanzate come un sistema multi-agente per la risoluzione parallela dei problemi, migliorando così l’accuratezza e la capacità di ragionamento in compiti complessi.

Una settimana dopo il lancio di Grok 4, xAI ha introdotto “Companions”, avatar animati progettati per interagire con gli utenti in modo più personale e coinvolgente. Questi avatar includono personaggi come Ani, un’animazione in stile anime, e Rudi, un panda rosso con modalità di interazione variabili. Nonostante l’interesse suscitato, l’adozione di questa funzionalità è stata limitata, con un aumento dei download del 40% il giorno successivo al lancio, ma un incremento delle entrate solo del 9%, suggerendo che l’impatto economico di “Companions” sia stato meno significativo rispetto a Grok 4.

Il successo di Grok 4 evidenzia l’importanza crescente dell’intelligenza artificiale generativa nel panorama tecnologico attuale. Con la sua capacità di affrontare compiti complessi e di integrarsi in vari contesti, Grok 4 si posiziona come un concorrente diretto dei principali modelli di IA, come ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google. L’adozione di modelli avanzati come Grok 4 potrebbe influenzare significativamente le dinamiche di mercato, spingendo altre aziende a sviluppare e adottare soluzioni simili per rimanere competitive.

Di Fantasy