Marchi & Fildi, storica azienda biellese specializzata nella produzione di filati, ha avviato una collaborazione con Konica Minolta per sviluppare una tecnologia all’avanguardia nel settore del riciclo tessile. Il progetto, denominato Hyper ReTex, mira a rivoluzionare il processo di analisi dei materiali tessili attraverso l’intelligenza artificiale e le telecamere iperspettrali.
Attualmente, ogni lotto di materiale acquistato da Marchi & Fildi, che include ritagli di cotone, lana e miste, viene sottoposto a un’analisi chimica da parte di laboratori esterni. Questo processo, sebbene accurato, presenta evidenti limitazioni: tempi lunghi, costi elevati e la necessità di testare solo campioni rappresentativi, mentre lotti interi potrebbero contenere variazioni significative nella composizione. Per superare queste sfide, è stato sviluppato Hyper ReTex, una macchina dotata di intelligenza artificiale in grado di analizzare in tempo reale la composizione dei tessuti, identificando materiali come cotone, poliestere, policotone, elastane, poliammide 6, poliammide 6.6, lana e viscosa. Grazie a un processo di apprendimento automatico, il sistema è destinato a migliorare continuamente, aumentando la precisione e la capacità di riconoscere nuove fibre.
L’implementazione di Hyper ReTex offre numerosi vantaggi per l’industria tessile. Innanzitutto, consente un aumento del 20% dei volumi di materia prima controllata, riducendo del 70% i tempi di analisi e abbattendo dell’80% i costi esterni associati ai test di laboratorio. Questi miglioramenti non solo ottimizzano l’efficienza operativa, ma garantiscono anche maggiore trasparenza e affidabilità nella composizione dei materiali, rispondendo così alle crescenti richieste di sostenibilità da parte di consumatori e istituzioni.
Il progetto Hyper ReTex rappresenta una risposta concreta alla crescente attenzione verso la sostenibilità nel settore della moda. In un contesto in cui l’industria tessile è responsabile di una significativa parte dell’inquinamento globale, iniziative come questa sono fondamentali per promuovere un’economia circolare e ridurre l’impatto ambientale. La sinergia tra una realtà manifatturiera consolidata come Marchi & Fildi e la tecnologia avanzata di Konica Minolta dimostra come l’innovazione possa essere un motore di cambiamento verso pratiche più sostenibili e responsabili.
In conclusione, Hyper ReTex non è solo una macchina, ma un simbolo di come la tecnologia possa essere al servizio dell’ambiente e della tradizione. Il Biellese, con la sua storia e la sua expertise nel settore tessile, si conferma ancora una volta un laboratorio di innovazione, pronto a guidare la transizione verso un futuro più sostenibile e consapevole.