Jifu AI, una promettente startup cinese nel campo dell’intelligenza artificiale (IA), ha recentemente introdotto ‘AutoGLM Rumination’, un agente IA gratuito che ha suscitato notevole interesse nel settore tecnologico cinese.

Questo strumento è progettato per eseguire una varietà di compiti, tra cui ricerche approfondite sul web, pianificazione di viaggi e redazione di relazioni di ricerca. Basato sui modelli di inferenza ‘GLM-Z1-Air’ e ‘GLM-4-Air-0414’ sviluppati internamente da Jifu, ‘AutoGLM Rumination’ promette prestazioni elevate con un consumo minimo di risorse.​

Le prime valutazioni indicano che le prestazioni di questo agente sono comparabili a quelle di ‘Deepseek-R1’, un altro agente IA cinese, ma con una velocità fino a otto volte superiore e un utilizzo delle risorse di elaborazione ridotto a un trentesimo. Inoltre, il modello ‘GLM-4’ su cui si basa ha dimostrato di superare il noto ‘GPT-4’ di OpenAI in diversi benchmark, sottolineando l’avanzamento tecnologico raggiunto da Jifu.​

Il lancio di ‘AutoGLM Rumination’ riflette due tendenze significative nel panorama dell’IA in Cina. In primo luogo, c’è una crescente spinta verso l’open source, stimolata da iniziative come quella di DeepSec. In secondo luogo, l’emergere di agenti IA come Manus e ‘Quark’ di Alibaba evidenzia una tendenza verso soluzioni più autonome e sofisticate nel campo dell’intelligenza artificiale.​

Nonostante l’entusiasmo, le prospettive per le startup IA in Cina rimangono caute. Si prevede che molte di queste aziende non riusciranno a generare profitti sostenibili e potrebbero ritirarsi dal mercato nel corso dell’anno.

In risposta a queste sfide, Jifu ha recentemente attratto investimenti significativi e ha organizzato un evento di presentazione a cui hanno partecipato rappresentanti delle ambasciate cinesi in paesi come Ungheria, Pakistan e Perù. Durante l’evento, Jifu ha promesso di collaborare con questi paesi per sviluppare modelli IA specifici, con l’obiettivo di espandere la propria presenza internazionale e rafforzare la competitività nel mercato globale.

Di Fantasy