Joelle Pineau, vicepresidente della ricerca sull’intelligenza artificiale (AI) presso Meta, ha annunciato la sua decisione di dimettersi dopo quasi otto anni di servizio. La sua partenza, prevista per la fine di maggio, rappresenta un momento cruciale per l’azienda, che sta investendo massicciamente nel settore dell’AI per rimanere competitiva. ​

Pineau ha iniziato la sua collaborazione con Meta nel 2017, assumendo la leadership del laboratorio di ricerca in intelligenza artificiale a Montreal. Nel 2023, ha assunto il ruolo di vicepresidente della ricerca AI, guidando il gruppo Fundamental AI Research (FAIR). Sotto la sua guida, FAIR è cresciuto fino a contare circa 1.000 ricercatori distribuiti su dieci sedi globali. Pineau ha promosso un approccio open-source nello sviluppo di sistemi AI, contribuendo a progetti significativi come PyTorch e Llama, un modello di linguaggio di grande successo. ​

La decisione di Pineau di lasciare l’azienda arriva in un momento in cui Meta sta intensificando i suoi sforzi nel campo dell’AI. L’amministratore delegato, Mark Zuckerberg, ha annunciato un investimento di 65 miliardi di dollari in progetti legati all’intelligenza artificiale per l’anno in corso. Questi investimenti mirano a rafforzare la posizione di Meta nel mercato dell’AI, dove competono attivamente con aziende come OpenAI e Anthropic. ​

Nonostante la sua uscita da Meta, Pineau continuerà a contribuire al mondo accademico come professoressa di informatica presso l’Università McGill di Montreal. Nella sua comunicazione di addio, ha espresso fiducia nel futuro dell’AI presso Meta, affermando: “Tifo da bordo campo, sapendo che avete tutti gli ingredienti necessari per costruire i migliori sistemi AI al mondo

Di Fantasy