Lovable, una giovane startup svedese specializzata nel “vibe coding”, si sta affermando rapidamente come una delle realtà di intelligenza artificiale in più forte espansione in Europa. Fondata a Stoccolma nel 2023, l’azienda ha raggiunto in soli sei mesi dal suo lancio una valutazione di circa 1,8 miliardi di dollari, pari a circa 2,5 trilioni di won, conquistando l’attenzione degli investitori internazionali.
Secondo un articolo del Financial Times pubblicato il 2 luglio, Lovable è in procinto di attirare un nuovo round di investimenti che supera i 150 milioni di dollari, a meno di sei mesi di distanza da un precedente finanziamento di 15 milioni di dollari raccolto a febbraio. Questo nuovo investimento, guidato dal fondo di venture capital globale Accel, vede la partecipazione anche degli investitori già presenti, come 20VC e Creandum. L’entusiasmo degli investitori ha permesso a Lovable non solo di aumentare l’entità del finanziamento, ma anche di far crescere notevolmente il valore complessivo della società.
Anche se il nuovo round di investimento non è ancora stato ufficialmente confermato, si prevede che, una volta finalizzato, la valutazione della startup si attesterà intorno agli 1,8 miliardi di dollari.
Lovable si distingue nel panorama degli strumenti di programmazione basati sull’intelligenza artificiale grazie al suo approccio unico. Lanciato alla fine del 2023, il prodotto della startup utilizza output generati da modelli avanzati di AI come OpenAI, Anthropic e Google per produrre codice ottimizzato, pronto per essere implementato nelle applicazioni. Tuttavia, a differenza di soluzioni come Cursor, che si rivolgono principalmente a sviluppatori esperti, Lovable è pensata per un pubblico molto più ampio: consumatori comuni, professionisti di vari settori e persino persone senza alcuna esperienza di programmazione.
Il successo della startup è evidente nei numeri: in appena tre mesi dal lancio, Lovable ha conquistato 30.000 clienti paganti, generando un fatturato annuo ricorrente (ARR) di 17 milioni di dollari. Più recentemente, il CEO Anton Osika ha annunciato che l’ARR è cresciuto di circa cinque volte, raggiungendo i 75 milioni di dollari. Un investitore ha descritto questo ritmo di crescita come “senza precedenti in Europa”, sottolineando come non abbia mai visto un’azienda espandersi così rapidamente nel settore.
Nel contesto europeo, Lovable si confronta con altre realtà emergenti, come Mistral AI, che è valutata circa 6 miliardi di dollari, più di tre volte la valutazione di Lovable. Fondata anch’essa nel 2023, Mistral ha lanciato il suo primo modello ad agosto dello scorso anno, rappresentando un altro protagonista del settore AI europeo.
Il mercato degli assistenti di programmazione basati su intelligenza artificiale è sempre più competitivo. Accanto a startup come Lovable e Mistral, grandi aziende tecnologiche quali Microsoft, OpenAI e Anthropic stanno sviluppando e lanciando prodotti simili. Inoltre, nuove startup come Anisphere, Fullside, Leaflet e Bolt stanno accelerando nel settore, mentre piattaforme di design consolidate come Figma e Canva stanno integrando funzionalità di programmazione AI nelle loro offerte, aumentando ulteriormente la concorrenza.