Immagine AI

OpenAI ha recentemente acquisito i fondatori di Context.ai, una startup specializzata nell’analisi e valutazione dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM). Questa mossa, confermata martedì scorso, segna un passo significativo nell’espansione delle capacità interne di OpenAI, mirando a rafforzare gli strumenti di valutazione e ottimizzazione dei modelli AI.​

Fondata nel 2023, Context.ai si è concentrata sull’analisi delle interazioni tra gli utenti e i LLM, sviluppando strumenti per misurare e migliorare le prestazioni dei modelli. Con un finanziamento iniziale di 3,5 milioni di dollari, sostenuto dal braccio di venture capital di Google, GV, e da Theory Ventures, la startup ha lavorato per colmare il divario tra la teoria e la pratica nell’uso dei LLM.​

Con l’acquisizione, i fondatori di Context.ai, Henry Scott-Green e Alex, si uniscono al team di OpenAI, portando con sé la loro esperienza nel campo dell’analisi dei modelli. Henry Scott-Green, ex CEO di Context.ai, ha espresso entusiasmo per questa nuova fase, sottolineando l’importanza degli strumenti di valutazione per lo sviluppo di applicazioni AI performanti. L’integrazione delle competenze di Context.ai mira a potenziare le capacità di OpenAI nella creazione di strumenti avanzati per sviluppatori e ricercatori.​

Questa acquisizione si inserisce in una strategia più ampia di OpenAI per espandere le proprie competenze sia nel software che nell’hardware. Recentemente, l’azienda ha avviato trattative per acquisire io Products, una startup hardware fondata dall’ex capo del design di Apple, Jony Ive. Questa mossa suggerisce l’intenzione di OpenAI di integrare risorse hardware avanzate per supportare lo sviluppo di modelli AI sempre più sofisticati.

Di Fantasy