Robot e Diritti: il Confucianesimo offre un’alternativa : riti e non diritti
Filosofi e studiosi di diritto hanno esplorato importanti aspetti dello status morale e legale dei robot, con alcuni che sostengono l’idea di concedere loro diritti. Con l’aumentare dei ruoli assunti…
Le visioni di Sam Altman: previsioni tecnologiche future e il suo portafoglio diversificato
In seguito al crescente successo di ChatGPT, Sam Altman, fondatore di OpenAI, sta attualmente girando il mondo per promuovere il suo chatbot. La scorsa settimana, ha lanciato l’app ChatGPT negli…
Il nuovo volto dei miliardari giapponesi: Shunsaku Sagami, l’imprenditore dell’intelligenza artificiale
Un giovane imprenditore di soli 32 anni sta attirando l’attenzione come uno dei nuovi miliardari emergenti in Giappone. Stiamo parlando di Shunsaku Sagami, il fondatore e amministratore delegato di M&A…
L’Intelligenza Artificiale nel Fisco: Minority Report diventa realtà
Il fisco sta adottando l’Intelligenza Artificiale (IA) come strumento per combattere l’evasione fiscale. Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha evidenziato durante il Festival dell’economia di Trento (25-28…