Meta annuncia il Progetto Waterworth: un cavo sottomarino di 50.000 km per l’infrastruttura AI
Meta ha svelato il Progetto Waterworth, un’iniziativa ambiziosa che prevede la realizzazione di un cavo sottomarino di 50.000 chilometri, superando la circonferenza terrestre. Questo cavo collegherà cinque continenti, tra cui…
Monitorare il riscaldamento globale con l’ausilio di satelliti e AI
Il riscaldamento globale rappresenta una delle sfide più urgenti del nostro tempo, richiedendo strumenti avanzati per monitorare e comprendere le dinamiche climatiche in atto. In questo contesto, l’Unione Europea ha…
L’Intelligenza Artificiale nella lotta alle pandemie
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha dimostrato un potenziale straordinario in vari settori, dalla medicina alla finanza, dalla logistica all’educazione. Recentemente, un gruppo internazionale di scienziati ha evidenziato come,…
L’AI al servizio della sicurezza nucleare: il progetto ASSAS
La sicurezza dei reattori nucleari rappresenta una priorità assoluta: con l’obiettivo di potenziare le misure di sicurezza e prevenire incidenti gravi, è stato avviato il progetto internazionale ASSAS (Artificial Intelligence…