SWiRL: per un’AI capace di affrontare compiti complessi
Nelle applicazioni aziendali, molte sfide richiedono un pensiero strategico e una risoluzione di problemi complessi. Tradizionalmente, i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) hanno mostrato limitazioni nel gestire compiti…
Codifica più precisa: i ricercatori adattano il Monte Carlo sequenziale per il codice generato dall’AI
Con l’aumento dell’uso dei modelli di linguaggio per la generazione automatica di codice, emergono sfide significative legate alla qualità e all’affidabilità del codice prodotto. Sebbene strumenti come GitHub Copilot e…
Gli agenti AI Researcher e Analyst di Microsoft sfidano Google nel mondo del lavoro
Microsoft ha recentemente annunciato una significativa espansione dei suoi strumenti di intelligenza artificiale con il rilascio della “Microsoft 365 Copilot Wave 2 Spring release”, introducendo nuovi “agenti” AI progettati per…
Google e l’Intelligenza Artificiale: come cambiano i motori di ricerca
Negli ultimi anni, Google ha introdotto una serie di innovazioni nel suo motore di ricerca, tra cui le “AI Overviews” (Panoramiche AI), che forniscono risposte sintetiche e generate dall’intelligenza artificiale…