L’AI potrebbe sviluppare una coscienza entro il 2035?
Recenti previsioni di esperti britannici e statunitensi suggeriscono che, entro il 2035, l’intelligenza artificiale (IA) potrebbe raggiungere un livello di coscienza paragonabile a quello umano. Questa prospettiva solleva interrogativi etici…
Codeium lancia Windsurf, IDE agentico AI per lo sviluppo software
Nel panorama in continua evoluzione degli strumenti di sviluppo software, Codeium ha recentemente introdotto Windsurf, un ambiente di sviluppo integrato (IDE) innovativo che combina intelligenza artificiale e design intuitivo per…
Elon Musk e la nascita di OpenAI: dalla mancata acquisizione di DeepMind alla paura dell’AGI
Nel panorama dell’intelligenza artificiale (IA), pochi eventi hanno avuto un impatto significativo quanto la fondazione di OpenAI. Recentemente, è emerso che la genesi di questa organizzazione è strettamente legata alle…
Podcast Eric Schmidt tra la perdita del treno social da parte di Google e AI
In una recente intervista al podcast “The Diary of a CEO”, Eric Schmidt, ex CEO di Google e co-fondatore di Schmidt Sciences, ha riflettuto sulle sfide e le opportunità mancate…