L’intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo i confini dello sviluppo software. Un esempio emblematico di questa rivoluzione è rappresentato dalla collaborazione tra Replit, Anthropic e Zillow, che ha permesso a dipendenti senza alcuna esperienza di programmazione di creare applicazioni software funzionali. Questo risultato non solo evidenzia il potenziale dell’IA nel democratizzare lo sviluppo software, ma offre anche una soluzione innovativa alla crescente carenza di sviluppatori a livello globale.

Zillow, il colosso immobiliare online, ha recentemente implementato una strategia audace: consentire ai propri dipendenti non tecnici di sviluppare applicazioni software. Grazie alla piattaforma di Replit e all’integrazione con il modello IA Claude di Anthropic, membri del team di marketing e altri settori non tecnici sono stati in grado di creare oltre 100.000 applicazioni su Google Cloud Run. Queste applicazioni hanno facilitato la connessione di oltre 100.000 acquirenti di case con agenti immobiliari, dimostrando l’efficacia di questa iniziativa.

Michele Catasta, presidente di Replit, ha sottolineato l’importanza di questa trasformazione: “Stiamo assistendo a una trasformazione nel modo in cui le aziende creano soluzioni software. La nostra piattaforma viene adottata sempre più da team di marketing, vendite e operazioni che necessitano di soluzioni personalizzate che il software preconfezionato non può offrire.”

La decisione di Zillow di abilitare i propri dipendenti non tecnici allo sviluppo software risponde a una sfida pressante: la carenza globale di sviluppatori, che si prevede raggiungerà i 4 milioni entro il 2025. Tradizionalmente, le aziende si affidano a sviluppatori professionisti per creare soluzioni software personalizzate. Tuttavia, con la domanda che supera l’offerta, le organizzazioni stanno esplorando alternative innovative.

La partnership tra Replit e Anthropic offre una soluzione promettente. Integrando il modello IA Claude con la piattaforma di Replit, i dipendenti possono generare codice pulito e mantenibile senza una formazione tecnica approfondita. Michael Gerstenhaber, vicepresidente del prodotto di Anthropic, ha evidenziato le capacità di Claude: “Claude eccelle nel produrre codice pulito e mantenibile, comprendendo sistemi complessi attraverso diversi linguaggi e framework. Affronta i problemi in modo strategico, spesso analizzando il quadro generale piuttosto che aggiungere codice frettolosamente.”

Un aspetto cruciale nell’adozione di soluzioni IA per lo sviluppo software è la sicurezza. Replit affronta queste preoccupazioni collaborando con Google Cloud per garantire un’infrastruttura aziendale sicura e affidabile. Questa collaborazione assicura che le applicazioni sviluppate dai dipendenti di Zillow siano non solo funzionali, ma anche sicure e scalabili.

Di Fantasy