Runway, la startup di video AI con sede a New York, ha recentemente ottenuto un finanziamento di 308 milioni di dollari. Questo investimento ha più che raddoppiato la valutazione dell’azienda, portandola a oltre 3 miliardi di dollari. Il round di finanziamento è stato guidato da General Atlantic, con la partecipazione di investitori di rilievo come Fidelity, Baillie Gifford, NVIDIA e SoftBank.
Fondata nel 2018 da Cristóbal Valenzuela, Alejandro Matamala e Anastasis Germanidis, Runway si è distinta per l’innovazione nel campo dell’IA generativa applicata ai media. Nel tempo, l’azienda ha sviluppato strumenti avanzati per la creazione e l’editing video, attirando l’attenzione di professionisti e creativi nel settore.
Uno degli sviluppi più significativi di Runway è il lancio di Gen-4, un modello di IA video che consente la generazione di filmati a partire da un’unica immagine di riferimento. Questo modello offre una maggiore fedeltà visiva, movimenti più realistici e una migliore aderenza alle indicazioni fornite dagli utenti. Inoltre, Gen-4 introduce la “world consistency”, garantendo coerenza visiva in ambienti, personaggi e oggetti attraverso diverse scene, facilitando la creazione di contenuti video più complessi e articolati.
Nel corso dell’anno passato, Runway ha avviato una collaborazione con Lionsgate, con l’obiettivo di sviluppare un modello di IA personalizzato basato sulla vasta libreria cinematografica e televisiva dello studio. Questa partnership mira a ridurre i costi di produzione e a introdurre nuove metodologie creative nel processo di realizzazione dei contenuti.
Grazie al recente finanziamento, Runway prevede di espandere ulteriormente il proprio studio di film e animazione, investendo in ricerca e sviluppo nel campo dei “world simulators”. Questi sistemi di IA creano modelli interni degli ambienti, permettendo previsioni e simulazioni di eventi futuri, aprendo nuove prospettive nella creazione di contenuti interattivi e immersivi.