Salesforce ha annunciato l’acquisizione di Informatica, azienda specializzata nella gestione dei dati aziendali, per circa 8 miliardi di dollari. Questa operazione segna una tappa significativa nella strategia di Salesforce di rafforzare la propria offerta nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) e della gestione dei dati.
L’acquisizione mira a integrare le soluzioni di Informatica, come la gestione dei metadati, la gestione dei dati di riferimento (MDM) e la governance dei dati, nella piattaforma AI di Salesforce, Agentforce. Questo rafforzerà la capacità di Salesforce di offrire soluzioni AI più robuste e integrate per le aziende.
Secondo i termini dell’accordo, gli azionisti di Informatica riceveranno 25 dollari in contante per azione. L’operazione sarà finanziata attraverso una combinazione di liquidità disponibile e nuovo debito da parte di Salesforce. La chiusura dell’accordo è prevista per l’inizio dell’anno fiscale 2027, soggetta alle consuete approvazioni normative.
Con questa acquisizione, Salesforce mira a consolidare la propria posizione nel mercato dei dati aziendali, che supera i 150 miliardi di dollari. L’integrazione delle tecnologie di Informatica con le soluzioni esistenti di Salesforce, come Data Cloud, MuleSoft e Tableau, consentirà di offrire una piattaforma dati più completa e pronta per l’uso con agenti AI.
Questa mossa riflette un approccio più disciplinato da parte di Salesforce nelle sue strategie di acquisizione, dopo le critiche ricevute per operazioni precedenti come l’acquisizione di Slack. Analisti e investitori vedono positivamente l’acquisizione di Informatica, ritenendo che possa contribuire a migliorare i margini operativi e a differenziare Salesforce nel competitivo mercato delle soluzioni AI aziendali.