I personal trainer possono avvalersi di una varietà di strumenti basati sull’intelligenza artificiale per ottimizzare i propri servizi: sono strumenti che spaziano dalla creazione di programmi di allenamento personalizzati alla gestione dei progressi dei clienti e alla pianificazione nutrizionale, consentono di risparmiare tempo e offrono approfondimenti basati su dati concreti.
Di seguito sono elencati alcuni dei migliori strumenti di intelligenza artificiale per personal trainer e salute, focalizzati sulla programmazione dell’allenamento, la gestione dei clienti e la pianificazione nutrizionale: l’elenco comprende sia opzioni gratuite che a pagamento, molte delle quali si integrano con le app di fitness più diffuse e dispositivi indossabili.
- Fitbod: Un’app che crea programmi di allenamento personalizzati in base agli obiettivi, al livello di fitness e all’attrezzatura disponibile. Adatta le routine in tempo reale per ottimizzare i risultati.
- Trainerize: Una piattaforma che consente ai personal trainer di fornire piani di allenamento, consigli nutrizionali e coaching delle abitudini attraverso un’unica interfaccia. Offre integrazioni con app di fitness popolari e dispositivi indossabili.
- MyFitnessPal: Un’app per il monitoraggio nutrizionale con un vasto database alimentare e uno scanner di codici a barre. Fornisce approfondimenti basati sull’AI per aiutare gli utenti a fare scelte alimentari migliori.
- Gyroscope: Un’app che aggrega dati da dispositivi indossabili e servizi di fitness per offrire una panoramica completa della salute e del benessere. Utilizza l’AI per generare approfondimenti e raccomandazioni personalizzate.
- JEFIT: Un’app di pianificazione e monitoraggio degli allenamenti con una vasta libreria di esercizi e piani personalizzabili. Offre analisi dei progressi e suggerimenti basati sull’AI per ottimizzare gli allenamenti.
- Tempo: Un sistema di home gym basato sull’AI che fornisce feedback in tempo reale sulla forma durante gli allenamenti. Utilizza sensori 3D e tecnologia di motion capture per correggere la tecnica e prevenire infortuni.
- lululemon Studio: Un dispositivo interattivo che funge da specchio a figura intera e piattaforma di allenamento multimediale. Offre classi di allenamento dal vivo e on-demand, con feedback sulla forma e raccomandazioni personalizzate.
- Freeletics: Un’app di fitness che offre allenamenti ad alta intensità e piani di allenamento basati sull’AI. Adatta la difficoltà degli allenamenti in base ai progressi dell’utente e fornisce coaching motivazionale.
- Carbon Diet Coach: Un’app di coaching nutrizionale basata sull’AI che aiuta i personal trainer a gestire le diete dei clienti con precisione e minimo sforzo. Adatta automaticamente i piani nutrizionali in base ai progressi settimanali.
- TrainAsONE: Un coach virtuale per la corsa che fornisce piani di allenamento personalizzati e adattivi in tempo reale. Utilizza l’AI per monitorare le prestazioni e prevenire gli infortuni.