Nel settore della mobilità, i veicoli autonomi stanno emergendo come una soluzione promettente per migliorare la sicurezza stradale. Waymo, la divisione di auto a guida autonoma di Alphabet Inc., ha recentemente presentato dati che evidenziano una significativa riduzione degli incidenti rispetto alla guida umana.
Secondo uno studio condotto in collaborazione con l’assicuratore Swiss Re, i veicoli autonomi di Waymo hanno percorso 25,3 milioni di miglia in città come Phoenix, San Francisco, Los Angeles e Austin. I risultati mostrano una riduzione dell’88% nelle richieste di risarcimento per danni alla proprietà e del 92% nelle richieste per lesioni personali rispetto ai conducenti umani. In termini pratici, su 25,3 milioni di miglia, Waymo ha registrato nove richieste per danni alla proprietà e due per lesioni personali, mentre un conducente umano medio avrebbe avuto 78 richieste per danni e 26 per lesioni nello stesso intervallo di distanza.
Questi dati sono supportati da ulteriori ricerche. Uno studio pubblicato su arXiv ha confrontato le prestazioni di sicurezza dei veicoli autonomi di Waymo con quelle dei conducenti umani, utilizzando dati reali del servizio Waymo One. I risultati indicano che i veicoli di Waymo hanno una probabilità significativamente inferiore di causare incidenti rispetto ai conducenti umani, con una riduzione del 78% negli incidenti che causano lesioni.
Nel 2024, Waymo ha servito oltre 4 milioni di viaggi, con una media di 100.000 corse pagate a settimana. Questi numeri riflettono una crescente fiducia e adozione dei servizi di guida autonoma da parte del pubblico.
L’adozione diffusa dei veicoli autonomi potrebbe avere un impatto significativo sulla sicurezza stradale. Con circa 40.000 decessi annuali per incidenti stradali negli Stati Uniti, la riduzione degli incidenti grazie ai veicoli autonomi rappresenta una potenziale svolta nella prevenzione degli incidenti. Tuttavia, è essenziale continuare a monitorare e valutare le prestazioni di questi veicoli per garantire che mantengano standard di sicurezza elevati.
Nonostante i dati promettenti, la fiducia del pubblico nei confronti dei veicoli autonomi rimane cauta. Incidenti isolati e comportamenti imprevisti dei veicoli autonomi possono influenzare negativamente la percezione pubblica. Ad esempio, un incidente a San Francisco ha coinvolto un veicolo autonomo che ha trascinato un pedone, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza di questi sistemi.
Inoltre, sondaggi annuali indicano un aumento della diffidenza verso la tecnologia dei veicoli autonomi, con una crescente percentuale di persone che esprimono timori riguardo alla loro sicurezza. Questo sottolinea la necessità di una comunicazione trasparente e di educazione pubblica per affrontare le preoccupazioni e aumentare la fiducia nei sistemi di guida autonoma.